pubblici esercizi

15 Novembre 2016

Slot machine: occhio al rendiconto


Slot machine: occhio al rendiconto

Come previsto dalla normativa vigente, gli attori che intervengono nella raccolta di giocate sono tenuti a contabilizzare i propri compensi sulla base degli importi evidenziati nei rendiconti emessi dai concessionari in base delle letture telematiche degli apparecchi. Un principio semplice, ma che si complica per effetto di diversi fattori, correlati, specie per le slot, alle movimentazioni delle macchine (per sostituzioni, manutenzioni, furti ecc) o per interazioni commerciali tra gestori ed esercenti che portano spesso a modifiche nella ripartizione dei compensi, per il riconoscimento di “bonus” o altro. In tale sistema diventa difficile per il concessionario redigere puntualmente le distinte corrispondenti ai compensi di effettiva spettanza delle varie parti, con la conseguente insorgenza delle incongruenze citate. Come detto, la prima causa di scostamenti segnalata riguarda l’addebito di imponibili forfettari, richiesto per norma in caso di mancata lettura degli apparecchi ai fini della raccolta del prelievo erariale mentre non si ritiene possa valere ai fini della rendicontazione dei compensi (non tenendo conto delle vincite erogate ai giocatori). Sul punto, in assenza di una linea unica tra i concessionari, è opportuno che i gestori di slot (magari proprio su invito degli esercenti) adottino opportuni provvedimenti, come la richiesta formale al concessionario di riferimento, ove non pervenuta in tempo utile per la chiusura dei bilanci, di idonea attestazione dell’incidenza degli addebiti forfettari. O la pretesa che, in caso di addebiti di forfait, vengano detratte, ai fini della rendicontazione dei compensi, le quote di restituzione ai giocatori previste per legge. Un’altra causa di scostamento deriva spesso dall’errata ripartizione dei compensi fra gestori ed esercenti: in questo caso, per evitare discrasie, è necessario che il gestore comunichi per tempo al concessionario le quote di ripartizione convenute con l’esercente stesso all’atto della sua contrattualizzazione e ogni eventuale successiva integrazione del compenso concesso in vigenza di rapporto. Con l’emissione dei rendiconti annuali, il concessionario dovrà quindi provvedere a certificare agli esercenti l’ammontare di relativa spettanza e, per differenza, al gestore il residuo della raccolta (detratta la quota di compenso del concessionario medesimo), sempre secondo il principio della competenza economica. In ogni caso, al fine di disporre di idonea documentazione volta a provare la correttezza di comportamento anche in sede di contraddittorio e/o contenzioso tributario, resta fondamentale, all’atto dei periodici “scassettamenti” presso i locali, stilare e conservare apposite distinte o verbali con indicazione di data, luogo, locale, somme rinvenute nel cassetto e rispettive quote di competenza.

La rivista mensile GiocoNews e il quotidiano online GiocoNews.it rappresentano il network di riferimento per l’industria del gioco pubblico. Il prodotto cartaceo, distribuito in tutte le aziende del settore in Italia e nei principali centri di gioco italiani e dei territori limitrofi, è lo strumento di approfondimento delle più importati tematiche di business, politica, economia, ma anche di costume, società e life style. L’ultimo nato nella famiglia di GiocoNews è il quotidiano del giocatore www.GiocoNewsPlayer.it dove puoi trovare anche il localizzatore degli ambienti di gioco!

TAG: CAFFè DIEMME,SLOT MACHINE,GIOCHI AL BAR,MIXER 289

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top