spirits
05 Ottobre 2016Gin tonic, gin lemon, gin liscio oppure... London dry? Quella del gin è una moda che impazza ormai da qualche tempo e si sta affermando come vera e propria tendenza tra gli appassionati di distillati e miscelazione. Ma attenzione: il mondo del gin è articolato e complesso e non tutte le etichette sono uguali. Il London Dry Gin di Six Ravens, per esempio, pur rispettando la tradizione del classico London Dry Gin, si distingue da tutti gli altri perché è ottenuto distillando una selezione accurata di erbe aromatiche, come le bacche di ginepro, la scorza di limone, il coriandolo, la corteccia di china, l’angelica ma soprattutto lo zenzero fresco.
È proprio questo ingrediente magico che conferisce al Six Ravens Gin quel suo caratteristico sapore fruttato e nel contempo speziato, un’armonia perfetta tra le note fresche del ginepro e il gusto più forte e tipico dello zenzero. Per questo Six Ravens London Dry Gin è sempre alla ribalta dei riflettori negli eventi clou dedicati al gin.
È successo anche durante l’ultimo Gin Day di Milano, l’evento più importante del settore e dedicato quest’anno alle tante sfumature di questo distillato forte e chiaro, spiegate e presentate dai professionisti del settore. Tra gli oltre 4mila bartender accreditati, i 95 brand esposti e più di 200 prodotti in degustazione, Il London Dry Gin di Six Ravens ha avuto un ruolo da protagonista ed è entrato nella composizione dei cocktail più innovativi ed eccentrici.
Un gin unico per un evento di respiro internazionale, che ha attirato l'attenzione di un pubblico sempre più preparato sull'argomento. Insomma, oggi il gin fa tendenza e sempre più Six Ravens si distingue per il suo London Gin, che oltre ad avere quella caratteristica nota di zenzero fresco è leggermente più alcolico (46 gradi) rispetto agli altri Gin in commercio e mantiene il suo aroma corposo anche quando miscelato all’acqua tonica e ad altri ingredienti nella creazione dei cocktail.
Six Ravens London Dry Gin è stato creato nelle Distillerie Alandia di Colonia, in Germania e oggi è distillato con passione in Francia ed è importato e distribuito in esclusiva per l’Italia da D&C, una delle realtà più solide nel settore beverage.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy