arredamento

18 Luglio 2016

SedieDesign suggerisce 4 stili per arredare bistrot e ristoranti


SedieDesign suggerisce 4 stili per arredare bistrot e ristoranti

Nella ristorazione la qualità del cibo ed il servizio offerto sono gli elementi principali sui quali si basa il successo o l’insuccesso di un locale pubblico. Il buon cibo e la piacevolezza dello staff sono sicuramente le prime motivazioni che spingono il pubblico a pranzare e cenare nuovamente nello stesso posto. Anche l’arredo, sia che richiami il tipo di cucina offerta sia che crei un’atmosfera empatica e positiva, può fare la differenza nell’influenzare il ritorno degli avventori. Rinnovare il proprio locale, sia un ristorante, un bar o un bistrot, non deve per forza implicare dei lavori murari. È sufficiente cambiare qualche complemento d’arredo, come sedie, sgabelli e lampadari per rinfrescare la propria immagine.

Industrial
Lo stile industrial conferisce un look metropolitano e dinamico all’ambiente, ricreando un’atmosfera sofisticata e minimal. Il metallo che contraddistingue questi arredi non rende l’ambiento freddo già che il monocromatismo dei materiali si presta ad essere scaldato con cuscini, piante ed altri accessori colorati che addolciscono le forme. Se, infatti, lo stile industriale tende ad essere minimalista, ampio spazio è lasciato alla creatività, associando i finish metallici con elementi moderni, rustici o vintage. Se c’è un elemento centrale nello stile industrial, questo è l’illuminazione a soffitto: lampadine a vista e lampadari che ricordano i tubi aggiungono quel quid visivo che fanno dell’arredo industrial il trend d’arredo nella ristorazione.

Nordico
I mobili nordici uniscono la pulizia delle linee con la morbidezza dei colori totalwhite. Arredi e accessori scandinavi piacciono per la loro freschezza, eleganza e sobrietà. Lo stile nordico si adatta agli ambienti diurni, in cui la luce naturale riflette le nuance leggere, mentre la scelta di complementi più scuri e di contrasti chiaro/scuro conferiscono all’ambiente quel twist in più ai locali per aperitivo e cena. Seguendo i principi dell’arredo nordico, si arriva ad ambienti “lagom”: spazi che non sono né troppo pieni né troppo vuoti, un giusto equilibrio tra arredi e complementi: l’arredo dunque riempie locali che sono semplici, efficienti, caldi ed accoglienti. L’arredo scandinavo è ugualitario e funzionale.

Veneziano
Lo stile veneziano porta con sé lo sfarzo e la ricchezza della nobiltà del ‘600, con mobili in legno preziosi, sedute imbottite, un uso importante del vetro e dei tessili. Lo stile veneziano si divide in stile barocco, dalle forme tondeggianti ricche di intagli, ed in stile moderno, in cui le forme ricche si ammorbidiscono per dare un aspetto meno opulente.

Stile Rustico
Come la taverna è il luogo in cui ricevere i proprio amici, così chi sceglie questo stile d’arredo vuole ricreare un ambiente familiare, accogliente, stabile. Lo stile rustico è diventato popolare anche negli ambienti urbani grazie al calore del legno, alla semplicità delle forme e al senso di piena concretezza richiamato dai materiali e dalle forme. Legno e paglia sono il leitmotiv di questa scelta.

www.sedie.design

TAG: WORLD LATTE ART & COFFEE CENTER,SEDIE,LAMPADE,SEDIEDESIGN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top