bevande

26 Settembre 2018

Sangemini è l'acqua ufficiale dell'Inter per le prossime 3 stagioni

di DALLE AZIENDE


Sangemini è l'acqua ufficiale dell'Inter per le prossime 3 stagioni

Siglata la Partnership tra FC Internazionale Milano e Acque Minerali d’Italia SpA, il Gruppo del beverage di proprietà della famiglia Pessina (di origine “meneghina”) al quale appartengono, oltre a Sangemini, marchi come Norda e Gaudianello. Acque Minerali d’Italia è una delle principali realtà del settore, caratterizzata da 8 siti produttivi sul territorio (4 al Nord, 2 al Centro e 2 al Sud) e 26 sorgenti. Una realtà tutta Italiana, a carattere nazionale, presente con i suoi brand in tutti i canali distributivi (Retail, Horeca, vending, etc.) e solido riferimento per tutto il mercato del beverage.

L’accordo vede il brand Sangemini in qualità di “Acqua Ufficiale” dell’Inter per le prossime 3 stagioni calcistiche. Una scelta significativa che ribadisce la reciproca, forte stima che sta alla base di questa collaborazione. “Alimentazione, idratazione e integrazione sono aspetti fondamentali dell’attività fisica ad ogni livello.” sottolinea Michael Gandler, Chief Revenue Officer di FC Internazionale Milano. “Ecco perché siamo felici di poter annunciare questa nuova importante partnership con Sangemini, brand che sposa i valori attorno ai quali ruota l’attività quotidiana del nostro club. Molti saranno gli aspetti che vedranno le nostre due realtà impegnate insieme e siamo sicuri che il cammino che ci aspetta sarà ricco di traguardi prestigiosi per entrambi i brand”.

L’impegno di Acque Minerali d’Italia nello sport rientra infatti in un programma di scienza dell’alimentazione che coinvolge i team e le squadre interessate al progetto e che ha il suo focus nel particolare equilibrio dei sali minerali di cui l’Acqua Sangemini è composta e dei quali si arricchisce durante il suo lento e lungo tragitto nel sottosuolo (che può durare anche trent’anni) a contatto con le rocce, subendo contemporaneamente una profonda autodepurazione che ne preserva la purezza. In particolare, il mix di Calcio Biodisponibile e altamente assimilabile, di Bicarbonati, Magnesio e Potassio, unito al basso tenore di sodio, rende l’Acqua Sangemini unica e, per tutte le discipline sportive, assolutamente distintiva, grazie anche all’effetto tampone sull’acido lattico, che contribuisce ad innalzare la soglia di resistenza alla fatica durante lo sforzo fisico. Oltre a contrastare l’affaticamento, Sangemini è un eccellente alimento perché idrata (muscoli, pelle e capelli), reintegra i sali minerali persi dall'organismo e nutre grazie al suo Calcio biodisponibile e facilmente assimilabile: un litro di Sangemini equivale al 40% del fabbisogno giornaliero di Calcio e ha lo stesso contenuto di calcio di 2 bicchieri di latte o 2 vasetti di yogurt, senza però apportare calorie e senza possibili rischi di intolleranze.

Naturalmente importanti e molto articolate saranno le occasioni di visibilità del brand Sangemini come ”Acqua Ufficiale“ dell’Inter per tutta la stagione calcistica, grazie a questo accordo appena sottoscritto: da bordo campo e sulle panchine alle aree Hospitality, dallo stadio San Siro fino ai campi di allenamento di Appiano Gentile, dai momenti di dialogo con la stampa durante le conferenze alle dirette TV, sia della prima squadra che del settore giovanile, delle scuole calcio e durante tutti i principali eventi.

Carlo Pessina, Consigliere Delegato di Acque Minerali d’Italia SpA, ha dichiarato: “Aver siglato un accordo triennale con l’Inter è per il nostro Gruppo motivo di grande orgoglio e soddisfazione che premia la qualità delle nostre acque minerali e in particolare le caratteristiche uniche di Sangemini, un’acqua con un’importante funzione integrativa con la quale presidiamo da alcuni anni il mondo dello sport attraverso una presenza nelle più svariate discipline come calcio, basket, volley, vela, ciclismo, Moto GP. Questa nuova Partnership con FC Internazionale Milano corona un progetto che ci vede protagonisti nel divulgare la conoscenza e la cultura dell’acqua minerale come primo alimento e le differenze con tutte le altre acque (potabili, trattate, microfiltrate, etc.) per allontanarsi il più possibile dai rischi di una banalizzazione del prodotto “acqua” come semplice bevanda dissetante. Essere da oggi l’acqua ufficiale dell’Inter è un nuovo, importante focus di attenzione anche sul tema del bere consapevolmente. Proprio su questi temi continuiamo a svolgere campagne di comunicazione, che non possono prescindere dallo straordinario coinvolgimento di pubblico generato dai molti appassionati e tifosi di questo meraviglioso sport che tutti ci accomuna”.

Il gruppo AMI ha sempre avuto un DNA sportivo, in particolare con il marchio storico di famiglia, Norda che, sin dal lancio sul mercato (nei primi anni ‘70) ha presidiato fortemente il mondo delle sponsorizzazioni in ambito sportivo in molte discipline di squadra. L’accordo con l’Inter rappresenta indubbiamente una grande occasione per Sangemini (marchio acquisito nel 2014) per mettere in luce tutti i suoi benefit salutistici di vero e proprio integratore naturale e di proseguire il progetto avviato tempo fa di creare una cultura nutrizionale che consideri l’acqua minerale come primo alimento e alla base della piramide alimentare come fondamentale risorsa per la salute e il benessere dell’uomo migliorandone la qualità della vita.

TAG: SPONSORIZZAZIONI,SANGEMINI,CARLO PESSINA,MICHAEL GANDLER,INTER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top