spirits

14 Settembre 2022

Ruffino, è il momento del Bitter Addicted


Ruffino, è il momento del Bitter Addicted

Una ricetta e un racconto esclusivo del bartender Alessandro Melis, pronto a svelare l’anima dei prodotti di casa Ruffino. E di cosa sta dietro a un cocktail di questa caratura

Bartender e formatore d’eccezione, Alessandro Melis ci accompagna alla scoperta del Bitter Addicted, una vera alchimia che mette insieme Bitter e Gin dell’Antica Ricetta di Ruffino.

Come e quando è nato Bitter Addicted?
È nato circa nove anni fa come omaggio a un nostro caro cliente e amico, il giornalista e cocktail lover Marco Mascardi, che aveva una predilezione per il bere secco. Una volta assaggiato il Bitter dell’Antica Ricetta di Ruffino - contraddistinto da una forte caratteristica amara - mi è venuta subito in mente l’eleganza di Mascardi, un grande uomo. Con Bitter, Gin e Lavanda è stata ricreata l’experience e l’unicità che questa persona infondeva col suo carattere e modo di fare”.

Da cosa si differenzia dagli altri cocktail, Bitter Addicted?
La bevuta è un po’ più dolce rispetto ad altri. Tuttavia, il cliente oggi vuole gusti decisi, secchi e nel contempo eleganti”.

Dove poterlo consumare?
Durante l’aperitivo e nei vari Pandenus della città”.

BITTER ADDICTED

Ruffino Bitter Antica Ricetta 40 ml
Ruffino Gin Antica Ricetta 30 ml
Vermouth Dry 20 ml
Bitter alla Lavanda 5 gocce

Decorazione: Zest Arancia
Bicchiere: Old Fashioned
Tecnica: Build

RUFFINO BITTER ANTICA RICETTA

  • COLORE Rosso carminio brillante.
  • AROMA Intenso, che ricorda nettamente la scorza di pompelmo e arancia, a cui si intrecciano note erbacee e di chiodi di garofano.
  • GUSTO In bocca è caratterizzato da un piacevole gusto amaro in cui si riconoscono le note vinose, che regalano una complessità unica. ABBINAMENTI Ideale per i grandi classici della miscelazione, oppure liscio, con ghiaccio o con una leggera spruzzata di soda.
  • APPUNTI DELL'ENOLOGO Un bitter sorprendente per la sua complessità aromatica, dovuta all’utilizzo di vino rosato Toscana Igt durante un lento e accurato processo di infusione. Profondo ed intrigante, ideale per i grandi classici della miscelazione.

RUFFINO GIN ANTICA RICETTA

  • COLORE Trasparente.
  • AROMA Note di ginepro a cui si susseguono sentori floreali e balsamici; nel finale il caratteristico aroma delle foglie di vite dona eleganza.
  • GUSTO Al palato è corposo, caratterizzato da intense note agrumate e speziate, che ben si bilancia con le note di lavanda e cipresso. Freschezza e calore coesistono su uno sfondo balsamico, caratteristico del ginepro toscano. Il finale è lungo e piacevole.
  • ABBINAMENTI Ideale per la miscelazione o da gustare liscio a piccoli sorsi.
  • APPUNTI DELL'ENOLOGO Un gin che omaggia la Toscana attraverso ingredienti tipici del territorio: bacche di ginepro dall’Appennino Toscano, iris fiorentino, lavanda e angelica che si uniscono alle foglie di vite.

Per info: https://www.ruffino.it/

TAG: RUFFINO,ALESSANDRO MELIS,RUFFINO BITTER ANTICA RICETTA,RUFFINO GIN ANTICA RICETTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top