spirits

20 Settembre 2018

Roberto Castagner vince la sfida con la grappa bianca fredda

di DALLE AZIENDE


Roberto Castagner vince la sfida con la grappa bianca fredda

Chiuso il sipario della Mostra del cinema di Venezia dove Roberto Castagner da diversi anni presenzia organizzando nella ‘Terrazza Biennale’ un evento esclusivo per i suoi amici, buyer, collaboratori più stretti, e dove quest’anno ha raccolto ampi consensi anche dal presidente di Biennale Paolo Baratta, Castagner rivolge ora la sua attenzione alla produzione. Iniziata infatti la vendemmia, il suo impegno è tutto sulla selezione delle migliori vinacce che regaleranno agli amanti della grappa le grandi emozioni con le quali Castagner ha viziato i propri clienti.

La vendemmia 2018? Castagner non ha dubbi: “Una delle migliori di sempre. La natura, particolarmente generosa quest’anno, ci assicura un raccolto ricco e di qualità eccelsa. Zero difetti. Così come le uve, anche le vinacce conferite in distilleria, presentano un corredo aromatico eccellente”.

La stagione appena trascorsa ha portato grandi soddisfazioni al mastro distillatore noto per la sua impareggiabile attitudine all’innovazione, alla ricerca della perfezione e alla sua capacità di anticipare le nuove tendenze del consumatore. “Se facessi la grappa come cento anni fa avrei ben pochi clienti” suole affermare Castagner “diciamo che il gusto e le esigenze alimentari sono in continua evoluzione ed è compito dell’imprenditore intercettarle per tempo”.

IL CASE HISTORY
Una delle più recenti testimonianze dell’importanza di questa “elasticità imprenditoriale” è il successo della Grappa al PROSECCO ICE, pensata per essere servita rigorosamente fredda. Per garantirne la giusta temperatura Castagner l’ha proposta allo scaffale abbigliata con un apposito cappottino termico. Un trionfo di vendite. Tanto che, in netta controtendenza rispetto al settore superalcolici che nei primi sei mesi ha incassato un - 4% a livello nazionale, i fatturati di Castagner registrano un impennata pari al +10%, risultati conseguiti soprattutto grazie al segmento ‘grappa bianca’.

PROSSIMI APPUNTAMENTI: DISTILLERIE APERTE
Quest’anno Castagner ha deciso di rinnovare la proposta per Distillerie Aperte e raddoppia estendendo anche al sabato la consueta apertura domenicale, per dare modo anche a chi viene da lontano di programmare una visita alle terre del Prosecco nel primo weekend di ottobre sapendo di poter contare sull’ospitalità della famiglia Castagner sia sabato 6 che domenica 7. L’azienda dista solo pochi minuti d’auto da diverse località di grande interesse culturale, artistico, paesaggistico. In programma, nello specifico, la visita guidata agli impianti di distillazione, un’occhiata alla preziosa barricaia, la degustazione di varie tipologie di grappa sia in purezza che in miscelazione. Pranzo e cena dell’intero fine settimana verranno volentieri offerti previa prenotazione.

TAG: GRAPPA,DISTILLERIA CASTAGNER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top