ristorante
23 Giugno 2025Un progetto che unisce cultura, cucina e intrattenimento, rispettando il territorio. È questo l’obiettivo di Twiga Porto Cervo, il quarto locale firmato Twiga appartenente a LMDV Hospitality Group di Leonardo Maria Del Vecchio, in apertura a luglio 2025.
Realizzato negli spazi dell’ex Billionaire di Flavio Briatore, Twiga Porto Cervo si sviluppa su due livelli per un totale di oltre 2.000 mq. La struttura è progettata per accompagnare il pubblico dalla cena al dopocena, seguendo il modello “dinner to club”. Al primo piano si trova Casa Fiori Chiari, bistrot di cucina mediterranea ispirato al format milanese, con dinner show e musica dal vivo. Al secondo piano è presente Vesta, ristorante dedicato al fine dining. Dopo la mezzanotte, il locale propone intrattenimento con DJ set internazionali.
«I nostri ospiti non cercano semplicemente un buon ristorante o un buon club, ma un’esperienza completa, continua, senza interruzioni - spiega in una nota stampa Carlo Ziller, ceo di LMDV Hospitality -. Il format “dalla cena al club” permette di passare da un aperitivo elegante a una cena divertente, fino a una serata coinvolgente, tutto in uno stesso spazio curato nei minimi dettagli».
IDENTITÁ GLOBALE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Il brand è già presente a Montecarlo, Forte dei Marmi e Baia Benamin, con un’identità globale definita, ma sempre adattata al contesto locale. «Twiga è pensato per essere riconoscibile ovunque nel mondo, ma non replicabile. La nostra identità globale si basa su eleganza, energia e qualità dell’esperienza, ma si declina in modo diverso a seconda della destinazione.A Montecarlo il focus è sull’internazionalità, con un’offerta di intrattenimento che nasce durante la cena e prosegue nel notturno. A Forte dei Marmi abbiamo costruito un equilibrio tra l’anima del beach club e una proposta gastronomica di alto livello, che la sera si trasforma in club con DJ internazionali. Baia Benamin, infine, è una location immersa nella natura, a pochi chilometri da Montecarlo, che combina cucina di qualità e intrattenimento diurno, con DJ set», prosegue il ceo.
Come negli altri locali di LMDV Hospitality Group, il concetto di lifestyle esperienziale è al centro della strategia del Gruppo, declinato nella valorizzazione del territorio e delle materie prime. «Per noi valorizzare il territorio è un elemento centrale - continua Ziller -. Le persone cercano oggi un legame autentico con il luogo in cui si trovano. In Sardegna questo significa confrontarsi con il paesaggio naturale, non imponendosi, ma integrandosi. Twiga ha un’identità precisa e riconoscibile, ma in ogni nuova apertura ci impegniamo a includere prodotti locali e a raccontare il territorio attraverso la cucina, che deve sapersi adattare al contesto in cui opera».
A SETTEMBRE NUOVA APERTURA A MILANO
L’espansione del brand Twiga procede con una visione orientata all’evoluzione continua dell’esperienza offerta e all’allungamento della stagione estiva. «Le migliorìe riguardano ogni aspetto dell’esperienza da un layout completamente ripensato, una qualità architettonica allineata ai nuovi codici dell’ospitalità, una proposta gastronomica ancora più curata e un’identità musicale trasversale, pensata per un pubblico intergenerazionale. Inoltre, la nostra visione è quella di contribuire attivamente all’allungamento della stagione, già a partire dalla prossima estate. Vogliamo essere presenti più a lungo e in modo sempre più integrato, in sintonia con la direzione di sviluppo del territorio e con i nuovi investimenti che stanno interessando il comune di Arzachena», conclude il ceo.
Nei progetti del brand di LMDV Hospitality, infine, non manca anche un’apertura a Milano, con una visione più urbana e orientata al clubbing, prevista per settembre prossimo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/07/2025
Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...
09/07/2025
Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
08/07/2025
Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy