ristorante

08 Gennaio 2025

Da Vittorio: parte 'Us Is Us', format che fa incontrare cucina italiana e statunitense


Da Vittorio: parte 'Us Is Us', format che fa incontrare cucina italiana e statunitense


Far dialogare la cucina italiana e quella statunitense: nasce con questo obiettivo "Us Is Us", format varato dalla famiglia Cerea del ristorante tristellato Da Vittorio che per l'occasione ingaggia un confronto creativo con tre chef a stelle e strisce, che condivideranno con Chicco e Bobo Cerea e il nuovo direttore artistico, Paolo Rota, non solo il tavolo di lavoro ma il personale bagaglio di esperienze e sensibilità.

La sfida per gli chef d’oltreoceano sarà rileggere, con i propri codici espressivi, alcuni piatti simbolo dei percorsi degustazione di Da Vittorio.

Nel primo appuntamento di "Us Is Us", previsto per il prossimo 20 gennaio, New York arriverà idealmente a Brusaporto con la chef Victoria Blamey del Blanca. Cilena di origine ma da anni residente nella Grande Mela, ha inaugurato il suo ristorante a gennaio 2024, attestandosi - in meno di due mesi - al secondo posto tra i cento locali preferiti dal critico gastronomico del New York Times, Pete Wells. Victoria porterà a Brusaporto la sua filosofia di cucina, proponendo alcuni dei suoi signature dishes, ma accettando anche di reinterpretare l’Uovo all’Uovo e gli Spaghetti di tonno con bagnacauda e crumble di pistacchi, due classici del ristorante guidato dalla famiglia Cerea. Non semplici quattro mani dunque, ma una celebrazione della capacità di osare, unita a visione, curiosità e inclusività, valori che si applicano non solo ai talenti che hanno deciso di partecipare al progetto ma che sono insiti nel DNA di Da Vittorio sin dalla sua fondazione.

«Il nome stesso "Us Is Us" si presta a una duplice interpretazione, quella che ognuno di noi è ciò che è, ma anche che le collaborazioni arricchiscono la nostra idea di cucina e ci avvicinano ancora di più alla dinamica scena gastronomica americana - spiega in una nota la famiglia Cerea -. Lanciamo questo format partendo dalla città più rappresentativa degli States perché ha saputo integrare al meglio - anche gastronomicamente - le anime, culture e identità di chi l’ha scelta. La cucina newyorkese infatti è aperta alla contaminazione e affrancata dagli storici canoni dell’alta cucina europea: è per questo che oggi sta ridefinendo la stessa concezione del fine dining. Le prossime tappe saranno Miami e Los Angeles, dove lo scouting è già in atto».

TAG: DA VITTORIO,CEREA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top