ristorante

11 Dicembre 2024

Cucina asiatica, wagamama apre nella stazione di Milano Centrale


Cucina asiatica, wagamama apre nella stazione di Milano Centrale


Ha inaugurato nella stazione di Milano Centrale il nuovo ristorante wagamama, ampliando con la cucina asiatica l’offerta di ristorazione nella seconda stazione italiana per numero di viaggiatori. Il format è già conosciuto da anni dai milanesi grazie ai locali nello Shopping District di CityLife, nel Bicocca Village e nel Centro Commerciale Merlata Bloom. In Lombardia il brand, gestito in licenza da Chef Express (gruppo Cremonini), è presente pure nell’aeroporto di Malpensa e nell’Orio Center di Bergamo.

Il nuovo locale di Milano Centrale è posizionato nel mezzanino della galleria dei Mosaici, piano binari, in una posizione strategica che garantisce un’ottima visibilità sia per i milanesi che per i numerosi viaggiatori in transito. Nel locale sono impiegate circa 25 persone. 120 i coperti disponibili e distribuiti tra ampie tavolate che rispecchiano lo spirito di condivisione tipico dell’insegna, e posti pensati per chi preferisce un angolo più intimo.

L’offerta della cucina asiatica di wagamama amalgama tradizioni e gusti giapponese, thailandese e coreano. Ad accomunare il menu sono piatti preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Elemento principe è il curry, come nel pollo katsu curry. Tra le altre proposte, i ramen e il tradizionale donburi (riso cotto al vapore e saltato in padella con pollo, manzo o gamberetti e verdure miste), il teppanyaki (noodles saltati alla piastra con carne, pesce o verdure), ma anche piatti vegetariani e vegani, e il menù kids studiato per i più piccoli.

Tra le novità invece, nella categoria ramen spicca il Tom Yum, una zuppa ispirata al piatto nazionale della Thailandia. La ricetta è preparata con latte di cocco e lemongrass accompagnata da noodles di riso, funghi, cipolla rossa, cipollotto, pomodorini e germogli di soia, il tutto guarnito con coriandolo e menta. Il Tom Yum è disponibile in tre varianti: pollo, gamberi o funghi. In aggiunta, la categoria side si arricchisce con i Roti, wrap asiatici scaldati alla griglia, che rappresentano un equilibrio tra croccantezza e morbidezza. Sono disponibili diverse opzioni, tra cui Raisukatsu accompagnato da una salsa; Teriyaki Chicken, che combina la dolcezza della salsa teriyaki con il pollo; Beef Brisket, un’interpretazione con carne di manzo tenera e saporita; Chicken Katsu, un classico con pollo impanato croccante; e Yasai Katsu, una scelta vegetariana che propone un mix di verdure croccanti e panate.

TAG: GRUPPO CREMONINI,WAGAMAMA,CUCINA ASIATICA,MILANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top