food
24 Maggio 2024Sono sette le referenze che compongono la nuova gamma di composte Zuegg chiamata Zero Residui 100% da Frutta: albicocche, frutti di bosco, mirtilli, pesche, arance e limoni, lamponi, fragole e fragoline, tutte da 230 g a vasetto, con l’80% di frutta e solo zucchero d’uva.
Realizzata interamente con frutta coltivata in Italia, secondo il metodo senza residui di pesticidi, garanzia di rispetto per l’ambiente e di eccellenza qualitativa, la gamma è ideata seguendo i driver di acquisto delle confetture da parte dei consumatori italiani: l’alta percentuale di frutta, associata a una maggiore qualità e miglior gusto, un ridotto contenuto di zuccheri, percepito come più salutare, e la genuinità del prodotto, attribuita all’origine delle materie prime e alla lista ingredienti corta.
La frutta utilizzata nella preparazione di queste composte proviene da cultivar sapientemente selezionate e deriva da pratiche di gestione agronomica integrata, improntate, oltre che alla sicurezza alimentare, alla salvaguardia dell’ambiente. La frutta raccolta non contiene alcun residuo (né nella buccia, né nella polpa) delle sostanze impiegate nella cura delle piante e dei loro frutti. Questo per garantire la salubrità della frutta, preservandola dagli attacchi degli insetti, funghi, acari e batteri nocivi.
"Senza residui di pesticidi" significa residui di pesticidi inferiori al limite di quantificazione analitico dello 0,000001% (zero tecnico) per ciascuna delle molecole analizzate (oltre 650). Un profilo analitico, quindi, al di sotto dei limiti massimi di residui (LMR) fissati dalla normativa europea per i prodotti alimentari. L’impiego di tecniche agronomiche rispettose dell’ecosistema e i numerosi controlli lungo l’intera filiera produttiva rappresentano l’impegno di Zuegg per un’agricoltura sostenibile.
A esprimere in modo chiaro la doppia promessa al consumatore è già il nome: Zero Residui richiama genuinità, 100% da Frutta evoca il gusto e il profumo dell’autenticità e della corposità del frutto appena raccolto. Al resto ci pensa l'etichetta che vede come protagonista l’illustrazione iperrealista della frutta, a enfatizzare la materia prima suggerendo golosità, e la sua forma a scudo lascia spazio alla texture materica del prodotto. Il tappo verde valorizza il richiamo alla natura, differenziando la Zero Residui 100% da Frutta dalle altre linee a marchio Zuegg. Infine, l’inserimento della nuova linea sotto il cappello de I frutteti di Oswald Zuegg permette di identificarla all’interno del cru di filiera.
«Nata con l’intento di rispondere in modo efficace alle esigenze dei consumatori, le composte concretizzano la best practice di Zuegg nel garantire elevata qualità grazie a un metodo di coltivazione attento alla sicurezza alimentare e al rispetto per l’ambiente, uniti alla promessa del sapore autentico della frutta», commenta Gaia Romani, head of marketing & trade marketing di Zuegg Group.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/03/2025
Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...
26/03/2025
Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...
26/03/2025
Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...
26/03/2025
La Marzocco sarà protagonista al Fuorisalone 2025 con tre esperienze distinte e complementari, pensate per dialogare con il mondo del design, dell’ospitalità e del lifestyle. Dal 7 al 13 aprile,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy