attrezzature

09 Ottobre 2023

Brita a Host '23 con Purity C iQ e e Proguard Gastronomy 200, due novità destinate al mondo Horeca


Brita a Host '23 con Purity C iQ e e Proguard Gastronomy 200, due novità destinate al mondo Horeca

Dal 13 al 17 ottobre Brita sarà ad Host Milano (Pad. 18 - Stand E57), la fiera mondiale dedicata al settore della ristorazione e dell’accoglienza, con la sua gamma di soluzioni innovative per l'ottimizzazione dell'acqua potabile per uso domestico, professionale e water dispenser.

Con la sua presenza a Host, l'azienda rimarca anche l’intenzione di fare cultura dell’acqua e del bere sostenibile con sistemi innovativi che si adattano a qualunque tipo di servizio in modo intelligente e semplice. A Host non mancheranno grandi novità per il mondo Horeca e infatti verranno presentate due soluzioni innovative per il settore. 

Purity C iQPurity C iQ

Si potrà entrare nell’era digitale della filtrazione dell’acqua con Purity C iQ:  la rivoluzionaria soluzione smart con un algoritmo brevettato che permette di avere analisi dell’acqua e monitoraggio integrati nella testa del filtro e la connessione a un portale dedicato, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante monitorabile da remoto e una protezione ottimale delle macchine da caffè.

Purity C iQ combina tutti i vantaggi di filtrazione da calcare, cloro e composti organici con nuove funzioni smart per un servizio affidabile ed efficiente attraverso il collegamento in Rete della testa del filtro e della cartuccia. La testata intelligente, infatti, è registrata nel portale Brita iQ e può comunicare attraverso il cloud con altre piattaforme online.

Il sistema è in grado di riconoscere automaticamente tipo e taglia della cartuccia e invia i dati permettendo di avere in tempo reale informazioni dettagliate sul funzionamento e il settaggio del filtro, capacità residua e la qualità dell’acqua misurata. La testata intelligente del filtro iQ supporta inoltre i tecnici per la corretta installazione, definisce la quantità di risciacquo necessaria, e un FlowMeter integrato misura il consumo d’acqua in modo da calcolare la capacità residua del filtro. Tutti i dati del filtro possono essere visualizzati in modo trasparente nel portale Brita iQ.

Proguard Gastronomy 200Proguard Gastronomy 200

Sempre nello spazio di Brita, verrà presentata in anteprima Proguard Gastronomy 200, la nuova soluzione per la filtrazione dell’acqua, ideale per le macchine da gastronomia, panificazione e lavaggio della cucina professionale in cui il vapore è componente chiave. Proguard Gastronomy 200 è un sistema premium che permette di filtrare l’acqua in modo eccellente, ottenere vapore privo di impurità e prolungare la durata di vita di forni e lavastoviglie di attività Horeca e foodservice.

Dotata di display integrato che mostra tutti i parametri rilevanti come pressione, portata e conducibilità del filtrato per un monitoraggio intuitivo del sistema, la soluzione ha una portata operativa di 140 l/h (con temperatura dell’acqua in ingresso a 15° C) e 200 l/h (a 25° C). Grazie al sistema RO elettrico con pompa a valvola rotativa sono garantite prestazioni elevate, maneggevolezza e affidabilità. La filtrazione a carboni attivi, attraverso una cartuccia prefiltrante all'esterno della struttura, trattiene le particelle grossolane fino a 5 μm e protegge le due membrane ad osmosi inversa. Inoltre, il carbone attivo filtra le sostanze che alterano il gusto e l'odore come il cloro.

Le due membrane a osmosi inversa del sistema hanno un tasso di ritenzione salina ≥ 97%, e proteggono dalla corrosione, anche in condizioni di acqua problematica e calcarea. Proguard Gastronomy 200 lavora in combinazione con la regolazione della mineralizzazione: il filtrato risultante è perfettamente pulito e pH neutro. La regolazione del by-pass fornisce livelli di mineralizzazione configurabili attraverso la miscelazione di acqua di rete. 

A Host sarà inoltre presente il team internazionale di Brita Water Sommelier per vivere una water experience: alle 11 e alle 15 si svolgeranno degustazioni e dimostrazioni sensoriali della “Brita Water Wheel”, la ruota dell’acqua messa a punto dall’azienda che mostra tutte le dimensioni e gli ingredienti che influenzano aspetti come gusto, odore e mouthfeel dell’acqua.

TAG: HOST 2023,ACQUA FILTRATA,BRITA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top