food
21 Settembre 2023Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è stato di replicare la ricerca già svolta negli anni scorsi, a partire dal 2014, per rilevare le marche di olio più utilizzate nelle cucine e sulle tavole dei ristoranti. I risultati della ricerca appena conclusa – basata su un campione rappresentativo di 600 responsabili e decisori di acquisto di olio – rivela come Olitalia sia la marca più acquistata e quella acquistata più spesso, sia per cucinare sia per l’uso a tavola. Inoltre, Olitalia registra l’indice di fedeltà all’acquisto più alto e risulta essere la marca di olio preferita in tutte le tipologie di ristorante: ristoranti, pizzerie e hotel con cucina.
Grazie al contributo di Frienn, olio da frittura ad alte performance, con una formulazione specifica ideata per la frittura professionale, Olitalia ha confermato anche la leadership nel segmento specifico degli oli da frittura, risultando ancora una volta la marca acquistata più spesso per friggere.
A supporto di tali risultati, l’azienda ha deciso di proseguire il percorso di comunicazione finalizzato a rafforzare il posizionamento di Olitalia come la marca capace di offrire ai consumatori, prodotti innovativi di qualità, già utilizzati da tantissimi chef in tutta Italia. Dallo scorso 17 settembre Olitalia è tornata in tv con uno spot istituzionale trasmesso sulle principali reti televisive nazionali, generaliste e on demand, offrendo ai telespettatori l'opportunità di conoscere e immergersi nel mondo del gusto e della qualità Olitalia.
“La conferma del nostro primato nel canale Horeca ci rende orgogliosi del lavoro fatto per offrire ai nostri clienti prodotti innovativi di qualità”, commenta Andrea Marchelli, Direttore Marketing Olitalia. “La campagna di comunicazione è parte di un percorso finalizzato alla costruzione della brand awareness e a far conoscere i nostri prodotti ai consumatori amanti della cucina, sempre alla ricerca di soluzioni che permettono di raggiungere a casa gli stessi risultati del ristorante”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...
28/11/2023
Yuri Gelmini, classe '83, è il nuovo brand ambassador di Schweppes. Il suo ruolo sarà presentare ai bartender italiani la gamma di referenze dell'azienda, valorizzando ad esempio la linea Schweppes...
28/11/2023
Cigierre, società attiva nello sviluppo e nella gestione di ristoranti tematici e del casual dining, rafforza il proprio vertice aziendale con due nuove nomine. Daniele Crucil ricoprirà la...
28/11/2023
Un valore aggiunto conferito dall’italianità del prodotto e dalla sua versatilità di gusto che lo svincola da forzature stagionali. Il tutto accompagnato dall’idea di instaurare un dialogo...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy