food
13 Settembre 2023Il concept di pizzeria e friggitoria napoletana Caprizza apre a Roma: dopo Bergamo, Brescia, Cagliari, Torino, Varese, la catena di pizzerie intende conquistare la Capitale, mantenendo saldo l’obiettivo di espandersi a livello internazionale.
Nato nel 2020 da un progetto degli imprenditori Angelo Scarpato e Marco Trepiccione, il brand ha moltiplicato le proprie insegne in pochi anni divenendo una vera e propria catena di ristorazione con sei punti vendita e altri due in arrivo. Con una media di 180 figure professionali impiegate in ciascun punto vendita, 1500 pizze sfornate ogni giorno, Caprizza ha chiuso il 2022 con un fatturato di 9 milioni di euro e con una previsione per il 2023 di un significativo +15%.
All’apertura di Roma, prevista per fine ottobre in Via Piave 72, seguirà il prossimo anno quella di Trento e per il 2024 si conferma l’obiettivo di implementare la rete sui mercati esteri. Dal 2022 Caprizza è già presente a Valencia, in Spagna, dove il format di ristorazione di pizzeria e friggitoria ha conquistato il pubblico locale e quello del turismo internazionale. Un banco di prova fondamentale per poter pianificare nuove aperture in Europa.
L’impasto Caprizza – leggero e digeribile - si basa sul sistema denominato “Biga”: la massa ha una doppia lievitazione, viene fatta lievitare due volte in celle appositamente realizzate e in grado di mantenere una temperatura costante di 4-5 gradi. Lo studio e la ricerca sulle farine e i metodi di lievitazione, unite a un’accurata selezione degli ingredienti e delle materie prime, rendono la proposta gastronomica di Caprizza di chiara identità e qualità, esempio ben riuscito di tradizione italiana e creatività contemporanea.
Un esempio è la pizza simbolo del brand: la Jamon Serrano con burrata pugliese, che mixa due culture, due territori e tradizioni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy