food
13 Settembre 2023Cattel SpA, azienda che opera nella distribuzione di prodotti food e no-food nel canale Horeca del Nordest d’Italia con un assortimento di oltre 8000 prodotti a catalogo, amplia costantemente la sua proposta: adesso la volta del segmento carne, che si arricchisce delle pregiate carni del suino iberico, capo allevato e trasformato da un noto stabilimento spagnolo che poi commercializza a marchio Los Linares.
Il prodotto presenta caratteristiche uniche: un basso profilo lipidico, con una bassa proporzione di grassi saturi e un elevato livello di acidi grassi monoinsaturi (acido oleico) che esercitano un benefico effetto sul colesterolo nel sangue. Il prosciutto derivato dai capi di razza suino iberico è anti-ossidante e ricco di zinco, vitamina E, vitamine B1, B6, B12 e acido folico, benefici per il sistema nervoso e per il buon funzionamento del cervello. Infine è ricco di minerali, essenziali per le ossa e per le cartilagini.
“Niente hanno a che vedere con il suino iberico Los Linares i maiali iberici allevati in spazi ridotti, privati di un ecosistema autoctono idoneo in quanto trattenuti in spazi industriali, ma che vengono venduti dall’industria di trasformazione alla stregua del capo pregiato solo perché ‘analogamente nati in Spagna’” dichiara Simone Fantato, Category Manager settore Carne di Cattel SpA.
Grazie a Cattel e al progetto suino iberico sviluppato da Fantato, i locali serviti da Cattal quest’estate hanno potuto puntare su Pincho de costilla e pincho de pecho iberico (magrissimi ma saporiti pezzi di carne già porzionati e infilati sugli spiedini, pronti per realizzare deliziose composizioni), Secreto iberico (caratterizzati da una trama perfetta di grasso intramuscolare che garantisce risultati di cottura ottimali, soprattutto sul barbecue) e Tapilla iberico (pregiatissimo taglio per grigliate premium), mentre saranno tagli come la nobile Cinta de lomo, il versatile filetto Solomillo, il Cabecero (pregiatissima coppa) e tenera Carrillada (guancia) ad arricchire le tavole nella stagione invernale, coniugando sapore, tradizione e innovazione in un prodotto in grado di soddisfare i palati più esigenti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/01/2025
Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....
18/01/2025
Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...
17/01/2025
Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...
17/01/2025
È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy