food

31 Luglio 2023

Il frozen diventa ristorante: parte da Milano la sfida dei Bofrost Point

di Matteo Cioffi


Il frozen diventa ristorante: parte da Milano la sfida dei Bofrost Point

Dalla casa dei consumatori ai propri ristoranti. Bofrost, azienda specializzata nella consegna a domicilio di specialità gastronomiche surgelate e fresche, allarga il suo raggio di azione e aggiunge un tassello alla sua strategia di crescita, inaugurando a Milano i suoi primi due ristoranti Bofrost Point.

Si tratta di un test, come hanno precisato i vertici dell’azienda che ha sede a San Vito di Tagliamento (Pn), ma con l’auspico di tramutarlo in una catena foodservice. Ciò avverrà se i risultati pilota dei due punti ristoro milanesi forniranno i riscontri attesi. 

l'interno del Bofrost Point in Via Pliniol'interno del Bofrost Point in Via Plinio

Le due location - situate rispettivamente in Via Correnti 20 e Via Plinio 1 - hanno entrambe una superficie di 100 mq e una decina di posti a sedere con servizio di somministrazione. Previsto l’asporto e il delivery a domicilio effettuato tramite la piattaforma Deliveroo.  

Il menu propone tutte le ricette del catalogo frozen di Bofrost, che spazia dai piatti asiatici alle insalate per il lunch. A breve si aggiungeranno i freschi composti, tra l’altro, da latticini, affettati, uova, yogurt e sughi. Il fresco per l’azienda sta crescendo d’importanza e genera oggi un decimo del giro di affari che, nel 2022, ha chiuso a quota con un totale ricavi pari a 297 milioni di euro.

Nel duplice ristorante milanese lavorano due persone, anche se nuove assunzioni sono messe in conto con l’espansione dell’insegna. La pausa pranzo rimane il focus prioritario, è comunque possibile cenare (i locali chiudono alle 22.00), mentre l’azienda sta studiando l’aperitivo a base di finger food. Come location e zone, si privilegiano quelle centrali delle grandi città del paese. 

il direttore marketing Enrico Marcuzziil direttore marketing Enrico Marcuzzi

«Ovvero dove si concentra una clientela alla ricerca di un lunch veloce e gustoso, oltre alla possibilità, perché no, di fare una piccola spesa alimentare – fa sapere Enrico Marcuzzi, Direttore Marketing di Bofrost–. Se la sperimentazione a Milano sarà positiva, allora intendiamo inaugurare una dozzina di nuovi punti vendita optando per città come Roma, Torino, Firenze, Bologna e Genova. Nei nostri piani, tale espansione garantirà almeno una trentina di nuovi posti di lavoro. L’Italia, il secondo mercato per Bofrost, dopo quello tedesco, fa da apripista al progetto che intende diventare europeo». 

Per riuscire ad attirare e fidelizzare il cliente, la realtà friulana si è preposta di risultare attraente ai clienti puntando su alcuni fattori strategici. «Velocità di consegna, qualità e sicurezza del cibo, garantita dall’osservanza delle regole della catena del freddo e dalla professionalità nella somministrazione degli alimenti, sono gli elementi con i quali intendiamo distinguerci rispetto ai competitor – spiega sempre il responsabile marketing –. Soprattutto un servizio rapido è essenziale per soddisfare le esigenze di una clientela di lavoratori che non vuole sprecare tempo in lunghe attese durante l’intervallo dedicato alla pausa di mezzogiorno. A ciò aggiungiamo un prezzo competitivo: nei Bofrost Point la spesa media per un primo piatto si aggira sui 5 euro».

TAG: INAUGURAZIONI,BOFROST,ENRICO MARCUZZI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...

13/01/2025

Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...

13/01/2025

Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...

10/01/2025

Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top