ristorante
04 Luglio 2023La cloud kitchen è il futuro della cucina. Lo dimostra Kuiri, startup che ha infatti raccolto 165mila euro in solo 48 ore con una campagna equity crowdfunding su Mamacrowd.
Segno che la crescita dell'azienda continua costante: 137mila ordini processati, dei quali 35mila nel primo anno di attività con un fatturato di 1 milione di euro nel 2021 raddoppiato a 2 milioni nel 2022. La buona redditività dei singoli lab presenta un EBITDA positivo già dal primo anno, con margine superiore al 35% a regime.
Se però i primi 5 lab sono stati completamente autofinanziati, oggi invece l’azienda ha deciso di aprire il proprio capitale sociale a nuovi soci con una campagna di equity crowdfunding che è stata un successo fin dal primo giorno. A credere nel progetto, imprenditori di rilevanza nazionale e nomi importanti come Nicoletta Zampillo della famiglia Del Vecchio. E i risultati, come detto sopra, si sono visti.
Ma non si misurano solo in termini di crowdfunding: Kuiri è presente con 7 location, tra Milano, Torino e Roma, e prevede di aprire prossimamente a Parigi, Berlino e Londra. Attualmente conta 60 clienti e più di 80 virtual brand.
“Avviare un’attività profittevole nel settore della ristorazione è un’impresa impossibile senza un cambio netto di mentalità che abbracci la tecnologia e guardi al mercato con ottica imprenditoriale – racconta Paolo Colapietro, Ceo e Co-founder di Kuiri –. Con il nostro lavoro portiamo avanti una rivoluzione tecnologica che sta cambiando drasticamente le regole nel mercato della ristorazione urbana. Noi offriamo agli imprenditori la possibilità di sperimentare nuovi brand tramite l'utilizzo di cucine indipendenti all’interno delle nostre Digital Food Hall, ovvero locali attrezzati per la preparazione di piatti di qualunque tipo".
Da qualche mese la startup segue un nuovo modello di business, il commissary-kitchen, ovvero la produzione conto terzi, che apre il mercato italiano al virtual-franchise, tracciando una direzione verso la radicale innovazione del settore.
Tra gli asset che il team di KUIRI mette a disposizione dei propri clienti c’è un sistema di cassa centralizzato per semplificare tutte le possibili complicazioni di un business basato sul delivery. Inoltre, attraverso l’app Kuiri Megamix, la piattaforma proprietaria permette al consumatore finale di fare un multiordine, ovvero acquistare l’intera offerta con un unico ordine e un unico servizio di consegna a disposizione di tutti i brand del network.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...
20/06/2025
Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...
20/06/2025
E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy