birra

29 Maggio 2023

Doppio Malto apre all'Autodromo di Imola, l'incasso inaugurale devoluto alle realtà colpite dall'alluvione


Doppio Malto apre all'Autodromo di Imola, l'incasso inaugurale devoluto alle realtà colpite dall'alluvione

Il nuovo Doppio Malto a Imola, in via Malsicura 1, apre i battenti in un momento drammatico per l'Emilia-Romagna, recentemente colpita dall'alluvione, ma nel contempo è uno dei segni che testimoniano come si possa ricominciare, subito e col piede giusto.

Provvisto di circa 270 posti e con ampio dehors esterno, il locale si trova presso l'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari e diventa un segnale come la regione, sebbene profondamente ferita dalle piogge alluvionali, voglia riprendersi il più in fretta possibile. "L'intero incasso della prima giornata sarà devoluto a sostegno delle famiglie e alle realtà più colpite dall'emergenza tramite il conto corrente dedicato del Comune di Imola" fanno sapere Alessandro Bertusi e Massimo Benati, titolari del locale. "È solo un segno di vicinanza, di partecipazione e solidarietà. Ma un segno che sentiamo indispensabile”. 

Doppio Malto propone 14 tipologie differenti di birra (anche gluten free), cui si aggiungono la sperimentazione di tante edizioni limitate stagionali, Lamaro a base di birra e una generosa carta di cocktail, classici e a base di birra, a cominciare dal Casanova, il popolarissimo spritz rivisitato con la Summer Ipa, una birra agrumata, fresca e dissetante.

Doppio Malto proporrà anche degli originali beer tour, una degustazione con tre tipologie di assaggi (“Un giro di luppolo”, “un giro di malto” e “giro di aromi”) in un’esperienza di viaggio intorno al mondo delle birre artigianali e scoprirne tutte le qualità. Tra un sorso e l’altro, ci si potrà sfidare a biliardo, ping pong, scacchi giganti e calciobalilla. Il gioco avvicina, rilassa, apre i sorrisi. Soprattutto quelli dei bambini che avranno un’area dedicata anche con mini calciobalilla.

Doppio Malto offre una cucina semplice, genuina e creativa, che combina birra e cibo in modo innovativo e gustoso proponendo una scelta ricca e varia che va dalla carne alla brace alla pizza, passando per antipasti, insalate e dessert. Tra i piatti più amati il goloso Filetto lardellato, 250g di filetto di Black Angus con lardo alle erbe, rifinito con fiocchi di sale e olio EVO, la brace mista, una selezione dei migliori tagli di carne serviti per due persone in un braciere al centro tavola, i galletti alla birra, i fritti siciliani come antipasti e le leggere e creative tartare con Stracciatella e pomodori Piccadilly o con acciughe, battuto di giardiniera e salsa tartara e foglie di basilico.

Tra i dolci, spiccano il sorprendente Birramisù, tiramisù in barattolo con biscotti savoiardi inzuppati nella birra Black Stout e scaglie di cioccolato, e la Cheesecake all’italiana, crema di Robiola in barattolo e crumble di Sbrisolona con salsa al cioccolato o ai mirtilli. Per i bambini fino a 10 anni è disponibile uno speciale menu a 8 euro con un piatto a scelta tra burger, cotoletta o tagliata di pollo, acqua o bibita e dolce incluso.

TAG: DOPPIO MALTO,ALLUVIONE,RISTORANTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top