08 Maggio 2023

Vino in bottiglia in alluminio, per Cantine Ceci è il packaging del futuro

di Jessika Pini


Vino in bottiglia in alluminio, per Cantine Ceci è il packaging del futuro

Tradizione e futuro si uniscono nell’innovativo e disruptive packaging destinato da Cantine Ceci all’imbottigliamento dei vini Otello Nero di Lambrusco e Otello Brut, da introdurre sul mercato italiano ed estero da luglio 2023. Si tratta di un’elegante bottiglia in alluminio da 0,75 cl, con un collo sagomato che riprende le linee classiche della bottiglia di vetro ed è in grado di ospitare la stessa chiusura abitualmente utilizzata per i vini spumanti e frizzanti, ovvero il tappo in sughero, la gabbietta e la capsula. 

Progettata e brevettata da Berlin Packaging, questa bottiglia porta un nome emblematico, Next, e risponde alla richiesta di Ceci di perseguire un futuro più sostenibile. “È la prima volta che la tradizione del vino, rappresentata dal tappo a fungo e dalla gabbietta dello spumante, incontra il materiale più green che ci sia, l’alluminio – afferma Alessandro Ceci, Ceo dell’omonima cantina. Riciclabile al 100%, consente di risparmiare il 95% di CO2 quando si utilizza la materia prima seconda piuttosto che quella di nuova estrazione”.

Impatto positivo anche sulla logistica e i trasporti: “Una bottiglia è 8 volte più leggera rispetto a quella di vetro e occupa il 30-40% di volume in meno – prosegue Ceci – è infrangibile, fornisce un’importante barriera alla luce, ai gas e all’umidità, e la sua maggiore conducibilità termica permette agli operatori del fuori casa di raffreddare il vino con grande rapidità rispetto ad altri materiali con un importante risparmio di energia elettrica”. 

Tra il vino e l’alluminio non c’è contatto grazie a un rivestimento interno che preserva le caratteristiche organolettiche del contenuto senza andare a inficiare sulla riciclabilità del packaging. Ceci propone le referenze in bottiglia di alluminio e in vetro allo stesso prezzo proprio per permettere ai consumatori di scegliere senza penalizzazioni tra il classico vetro e quello che Alessandro Ceci definisce “il packaging del futuro”. Il prezzo al pubblico consigliato per il Lambrusco Otello in enoteca va dai 12 ai 15 euro a bottiglia.

“Non c’è una soluzione in assoluto più sostenibile di un’altra. Bisogna sempre contestualizzare caso per caso. Siamo perciò partiti dall’analisi del ciclo di vita (LCA) del prodotto di Cantine Ceci – spiega Alessandro Tonoli, CEO Italia di Berlin Packaging, ne abbiamo quantificato l’impatto ambientale e abbiamo fornito la soluzione più migliorativa che è risultata essere la bottiglia in alluminio”. Infatti, trattandosi di un vino spumante, la bottiglia di vetro avrebbe dovuto pesare almeno 500-600 grammi per resistere alla pressione con conseguenti maggiori impatti anche nella logistica.

“La sfida tecnica – prosegue Tonoli – è consistita nel lavorare l’alluminio in modo che avesse delle forme comparabili con quelle della classica bottiglia in vetro. Nella pratica è dimostrata la capacità di questo materiale di preservare nel tempo la qualità del vino. Ora, soprattutto nel Sud Europa, l’unico ostacolo alla diffusione delle bottiglie in alluminio nel settore vinicolo è il superamento da parte dei consumatori di una diffidenza psicologica”. 

TAG: CANTINE CECI,ALESSANDRO CECI,ALESSANDRO TONOLI,BERLIN PACKAGING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top