ristorante

13 Aprile 2023

Upro, nasce la nuova divisione di Unilever dedicata al cleaning professionale


Upro, nasce la nuova divisione di Unilever dedicata al cleaning professionale

Upro – Unilever Professional è il nome del nuovo team interno al Centro R&D di Casalpusterlengo dedicato alla ricerca e creazione di formule innovative di detergenti in grado di soddisfare le esigenze specifiche degli operatori dei settori ristorazione, hospitality, laundry e uffici, con un approccio operator-centric: in un anno, Upro ha raccolto oltre 300 ore di ascolto degli operatori e 240 ore di osservazione sul campo del loro modo di utilizzare i prodotti.

Il team Upro è organizzato come una start-up e opera secondo l’approccio agile: un team centrale basato nel centro di Casalpusterlengo sviluppa e testa la performance delle nuove soluzioni per il mercato Professional, collaborando con i colleghi del centro R&D di Portsunlight (UK), Bangalore in India e con le realtà locali dislocate in tutto il mondo, per comprendere e assecondare al meglio le diverse esigenze degli operatori, sempre in modo snello e veloce.

“Vi siete mai chiesti quanto una valutazione positiva sulla pulizia di un ambiente abbia influenzato le vostre scelte di prenotazione di un hotel o di un ristorante? Avere la possibilità di aiutare queste realtà a prosperare anche grazie a soluzioni di pulizia sempre più efficaci e sostenibili, è una nuova ed entusiasmante scommessa per un centro R&D che dopo 30 anni, amplia i suoi orizzonti e sviluppa un set di competenze totalmente unico per la Categoria Home Care” - spiega Serena Pezzia, Responsabile del Centro Ricerca & Sviluppo Unilever di Casalpusterlengo. “La ben nota creatività e mentalità imprenditoriale italiana trova una manifestazione concreta in questo nuovo team, che costituisce un modello di business innovativo all’interno della categoria Home Care, a cui anche i team che sviluppano prodotti per vendita al dettaglio guardano con ammirazione e ispirazione”.

“Siamo andati dentro i ristoranti, abbiamo osservato lo sporco, lo abbiamo analizzato e ricreato in laboratorio – spiega Sandro Annese, Consumer Insight Lead for R&D. Se una persona comune usa la cucina mediamente un’ora al giorno, un ristorante può usarla fino a 10 ore al giorno. Questo comporta uno sporco più ostinato, poiché continuamente a contatto con le fonti di calore. Inoltre, gli operatori usano i prodotti per tanto tempo e per più ore al giorno; basti pensare che un addetto lavapiatti può svolgere questa attività per 4 o 5 ore consecutive. Diventa quindi fondamentale valutare l’impatto che i prodotti possono avere sulla salute”.

Il lavoro di ricerca svolto sul campo da Upro è applicato a un contesto così variegato che ha permesso di rilevare anche importanti indicatori del contesto sociale e culturale di ogni singola nazione: nei Paesi in cui, per esempio, è stato riscontrato uno scarso grado di alfabetizzazione tra i lavoratori del settore pulizie, con il rischio di non riuscire a leggere le istruzioni d’uso dei prodotti, l’azienda ha deciso di utilizzare video, icone e codici colore per aiutarle ad ottenere i migliori risultati in termini di sicurezza e corretto utilizzo dei prodotti.

Grazie all’innovazione e a una modalità di lavoro agile simile a quella di una startup, in qualche mese di attività la nuova divisione ha raggiunto importanti risultati. Decisa a cogliere l'enorme potenziale offerto dal settore delle pulizie professionali, che si stima raggiungerà circa 55 miliardi di dollari entro il 2026, Upro sta sfruttando al meglio un mercato vivace che si è stabilizzato a un livello di base post-Covid più alto del previsto. E con igiene e protezione che rimangono un fattore decisivo per i consumatori nel settore professionale, non c'è alcun segno di rallentamento di questa tendenza al rialzo.

TAG: PULIZIA,UNILEVER,UPRO,SERENA PEZZIA,SANDRO ANNESE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/10/2023

Non c’è tregua per i pubblici esercizi. Archiviata l’estate, il via alla stagione autunnale arriva contestualmente ai nuovi aumenti delle bollette di luce e gas, che ovviamente non...

03/10/2023

Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...

03/10/2023

illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...

03/10/2023

Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 115...

A cura di Jessika Pini

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Nella cultura giapponese l’albero di ciliegio – con la sua fioritura splendida, ma effimera – simboleggia la caducità dell’esistenza e al tempo stesso la rinascita. E questo secondo...


C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top