attualità
23 Marzo 2023Dopo le aperture di Milano, Roma e Torino, Glovo ha inaugurato a Palermo il suo quarto Glover Center, un centro polifunzionale di servizi dedicato agli oltre 500 rider che collaborano con la piattaforma nel capoluogo siciliano. Questa nuova apertura conferma la centralità della città di Palermo nella strategia di espansione di Glovo, oggi prima piattaforma di delivery in Sicilia e nel Sud Italia.
In seguito all’acquisizione della startup palermitana Socialfood, gli investimenti della piattaforma di delivery non si sono fermati e solo a Palermo, nell’ultimo anno, hanno raggiunto la cifra di 5 milioni di euro. Il nuovissimo Glover Center va ad aggiungersi al magazzino urbano (MFC) e agli oltre 1200 partner con cui Glovo collabora sul territorio.
“Abbiamo deciso di investire sul nuovo Glover Center di Palermo, una città per noi strategica in quanto cuore pulsante della Sicilia. Il nostro obiettivo è di incrementare ulteriormente la presenza dei nostri servizi nel Sud Italia e diventare il partner di riferimento per attività e utenti di tutta l’area grazie a un incremento del parco clienti” ha commentato Rafael Narvaez, Direttore Centro Sud Italia di Glovo.
Il Glover Center di Palermo, che sorge in Piazza Santissimi Quaranta Martiri al Casalotto, nasce con l’obiettivo di creare un luogo pensato e dedicato ai rider attraverso un concept che ruota innanzitutto attorno ai servizi più funzionali per i ciclo-fattorini, ma che si estende attraverso un programma ricco di iniziative atte a realizzare un vero e proprio “community center”.
Ottantacinque m² suddivisi in 3 locali: dal servizio dello sportello informativo, al supporto formativo con la presenza dei “glover specialist” che all’interno del Centro si occuperanno dell’“onboarding” dei rider” – la fase propedeutica all’attivazione dell’account - alle sessioni sulla sicurezza stradale; ai corsi di lingua italiana e di formazione professionale; fino ai corsi di formazione organizzati in collaborazione con Microfinanza, azienda impegnata in progetti di inclusione finanziaria nel mondo.
Il Glover Center vuole essere un punto di ritrovo per tutti i rider, che sono una vera e propria comunità. L’obiettivo è offrire loro un luogo dove possano caricare il cellulare, ritirare gli zaini, incontrarsi con un amico o semplicemente fare un pit stop prima di iniziare a fare le consegne, ma anche e soprattutto uno spazio dove potersi confrontare con l’azienda.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy