attualità
20 Marzo 2023Oltre 10 mila bottiglie di plastica eliminate dalle mense scolastiche del Comune di Nichelino (To). Un’iniziativa realizzata dallo stesso Comune piemontese con la collaborazione di Sodexo, multinazionale francese attiva nei servizi di ristorazione e nei servizi di cura e manutenzione degli spazi, volta a ridurre ulteriormente la plastica dal proprio territorio.
Si è dunque optato per l'eliminazione di 10.300 bottiglie e bottigliette di plastica a fronte di 13.500 pasti serviti a circa 2900 bambini nelle mense scolastiche, dall'infanzia alla secondaria di primo grado. Un’operazione resa possibile dalla volontà di sostituire l’acqua imbottigliata dalle scuole cittadine in favore dell’acqua di rete. Per facilitare tale processo, Sodexo ha fornito le caraffe alle mense della città e gestito l’erogazione dell’acqua durante i pasti scolastici grazie alla presenza del suo staff.
Per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della sostenibilità e dell'educazione alimentare, Sodexo ha inoltre partecipato al progetto MenSana, un ciclo di incontri formativi e informativi realizzati dal Comune di Nichelino e patrocinati da Politecnico di Torino, Ordine dei Biologi Piemonte Liguria Valle d'Aosta e ASL Torino 5. Il tema centrale del primo dei due appuntamenti, tenutosi il 10 marzo, è stato l'impatto ambientale di plastiche e microplastiche nei mari, l'importanza di una mensa plastic free, dell'acqua di rete come risorsa sicura e sostenibile, del monitoraggio dello spreco e della gestione delle eccedenze.
"Il valore cardine di questa collaborazione è la sostenibilità – commenta Riccardo Angeleri, Site Manager Sodexo Italia. Siamo orgogliosi di poter affiancare il Comune di Nichelino in questo progetto, per insegnare non solo a bambini e ragazzi, ma anche agli adulti, a optare concretamente verso scelte sempre più sostenibili per contenere il più possibile lo spreco, alimentare e non, e per favorire una sana alimentazione".
Il secondo appuntamento del progetto MenSana, tenutosi venerdì scorso 17 marzo, ha affrontato il tema dell'educazione alimentare da 0 a 14 anni, con una serie di interventi per educare i partecipanti a un regime alimentare e uno stile di vita sani.
Tra i relatori sono intervenuti la dietista Monica Cettina Minutolo, che ha illustrato gli aspetti nutrizionali del menù dei nidi e delle scuole del Comune di Nichelino, la biologa Francesca Cibonfa, che ha fornito le linee guida per una dieta salutare e Riccardo Angeleri, Responsabile di unità Sodexo Italia per le scuole di Nichelino che ha spiegato come leggere le etichette sul cibo per fare scelte alimentari più consapevoli.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/05/2023
Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...
A cura di Michela Panizza
30/05/2023
In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...
30/05/2023
La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...
30/05/2023
Robilant firma la nuova identità di marca e di prodotto di Campari. La bottiglia è stata riprogettata per sancire il ruolo di protagonista dei bar rack: il suo corpo di vetro è impreziosito da un...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it