attualità

23 Febbraio 2023

Sodexo Multi, ancora più flessibile nella versione virtuale


Sodexo Multi, ancora più flessibile nella versione virtuale

Sodexo Multi, la smart card di Sodexo Benefits & Rewards Services Italia, diventa sempre più digitale e flessibile. Per tutti i clienti ora è possibile scegliere la versione totalmente virtuale di Sodexo Multi, che offre un utilizzo esclusivo dei buoni pasto tramite Mobile App, senza la necessità di utilizzare la card fisica. 

I vantaggi della versione virtuale di Sodexo Multi sono molteplici: i buoni, infatti, sono immediatamente disponibili sull’app senza dover aspettare i tempi di produzione e spedizione della card e si possono usare, controllare e gestire ovunque e in qualsiasi momento, in piena autonomia.

Inoltre, la Virtual Card è una soluzione totalmente plastic-free e sostenibile, garantendo un ridotto impatto ambientale. Agli utilizzatori basterà quindi scaricare l’app mySodexoBenefits, già disponibile sui principali app store, registrarsi e associare la propria card virtuale per poi effettuare pagamenti direttamente tramite la app, sia sui POS e sulle barriere cassa della grande distribuzione, che nei punti cassa degli esercizi e dei locali convenzionati.

Ma la flessibilità non finisce qui: i buoni pasto Sodexo Multi possono essere utilizzati anche per il Food e-commerce e per la delivery della pausa pranzo, scegliendo come metodo di pagamento sui portali e-commerce selezionati la voce Sodexo Multi. Una modalità di utilizzo che può contare su una rete di partner convenzionati in continua espansione.

“La virtualizzazione di Sodexo Multi è un ulteriore passo in avanti dell’ecosistema digitale messo a disposizione dei nostri clienti e utilizzatori da Sodexo” dichiara Anna Maria Mazzini, Chief Growth Officer di Sodexo Benefits & Rewards Services Italia. “Una novità che annunciamo poco dopo l’ingresso di Sodexo Multi nel Food e-commerce. Offriamo così ai nostri utenti il massimo delle opzioni di scelta e della flessibilità, mantenendo, allo stesso tempo, l’opzione della card fisica”.

Il 2022 è stato un anno di forte crescita del mercato digital nel nostro Paese, che, nonostante la flessione dei consumi, ha registrato un aumento del 2,1% per un valore complessivo di 76,836 miliardi, come riportato da Anitec Assiform. Lo stesso si può dire circa i pagamenti digitali: il 2022, in questo, è stato un anno di crescita, se si guarda gli ultimi dati rilasciati dall’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano.

Nei primi sei mesi del 2022, infatti, il transato dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto 182 miliardi di euro (un +22% sullo stesso periodo del 2021), con la previsione di chiudere il 2022 con un valore totale annuale compreso tra i 390 e i 405 miliardi di euro. Allo stesso tempo il mercato globale delle virtual card è previsto raggiungere il valore di $1,893.08 miliardi nel 2031, con un CAGR del 21,3% dal 2022 al 2031.

“Il fenomeno della crescente virtualizzazione e smaterializzazione delle carte – e della digitalizzazione dei metodi di pagamento - ha senza dubbio avuto una forte accelerazione negli ultimi due anni” continua Mazzini. “La sempre più larga diffusione delle virtual card e la loro accettazione come metodo di pagamento ha aiutato diverse imprese ad aumentare la loro produttività, consentendo, allo stesso tempo, ai consumatori di effettuare i loro acquisti in modo rapido, semplice e sicuro.

Con il lancio della Virtual Card Sodexo Multi, diamo la possibilità ai nostri clienti di poter optare per soluzione completamente virtuale, con una user experience semplice e intuitiva. Come ci piace ricordare, infatti, Sodexo Multi non è ‘solo’ la card dei buoni pasto Sodexo, ma la porta d’ingresso digitale a un’esperienza più moderna, interamente rinnovata e in costante evoluzione. Così tanto che per la campagna di lancio, ad esempio, ci siamo affidati all’Intelligenza Artificiale, per realizzare delle creatività uniche nel loro genere”.

TAG: BUONI PASTO,PAGAMENTI DIGITALI,SODEXO MULTI,ANNA MARIA MAZZINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top