attualità

15 Febbraio 2023

Code in cassa addio e un’app per la salute dell’azienda

di Jessika Pini


Code in cassa addio e un’app per la salute dell’azienda

“La cena era ottima, locale curato, personale gentile, ma abbiamo dovuto aspettare troppo tempo per pagare il conto!”. Quando questo ricordo è ciò che resta dell’esperienza in un buon ristorante o in un locale, allora è meglio correre ai ripari e rivedere l’organizzazione per andare incontro alle aspettative dei clienti. Per un cliente che lascia una cattiva recensione quanti clienti non torneranno più in un locale dove hanno dovuto attendere troppo tempo per ordinare, aspettare il conto al tavolo o peggio mettersi in coda alla cassa per pagare? 

“Il pagamento è uno dei momenti più delicati dell’esperienza nel fuori casa. Per gestirlo in maniera efficiente ci sono due temi su cui lavorare: l’aspetto tecnologico legato alla sicurezza e quello esperienziale che si offre al cliente nell’utilizzo della tecnologia”, afferma Domenico Palmisani, Founder e CEO di iPratico.

Quale supporto offre iPratico ai pubblici esercenti per gestire il momento del pagamento in maniera efficiente?
"Le nostre soluzioni di pagamento sono multicanali, cioè vanno incontro a tutte le situazioni di pagamento in cui il cliente si può trovare: dal delivery, al take away, al consumo al tavolo. I vantaggi sono sia a favore del cliente, che ha la massima comodità nella fruizione del servizio e non è costretto a fastidiose attese al tavolo o file alla cassa, sia per il ristoratore o il gestore del locale che ottimizza il lavoro. Il personale non deve più stampare nulla di cartaceo per scontrini e fatture e, nei momenti di punta, riesce ad avere una maggiore rotazione dei tavoli aumentando gli incassi.

Questa soluzione di pagamento, iPratico Pay, l’abbiamo sviluppata con il nostro partner tecnologico Epson, il primo ad omologare con l’Agenzia delle Entrate italiana lo scontrino digitale e con WorldLine, leader europeo dei servizi di pagamento, per fornire i più alti standard di sicurezza sulle transazioni con moneta elettronica".

Come funziona iPratico Pay?
"Si declina in diverse funzionalità. Per pagare il conto direttamente dal tavolo, senza andare alla cassa, il cliente deve semplicemente inquadrare il QR Code presente sul suo tavolo con lo smartphone, visualizzerà così il suo conto, potrà controllarlo e pagarlo con un semplice click ricevendo direttamente lo scontrino fiscale digitale o la fattura elettronica. Per i bar e chioschi che gestiscono take away e pause pranzo veloci, ordini e pagamenti possono essere effettuati in autonomia da Kiosk interattivi. 

Nei momenti di punta però anche ai totem si creano le file, quindi per risolvere questo problema abbiamo presentato una nuova soluzione: inquadrando con il telefono un QR Code esposto all’ingresso, o posizionato su apposite grafiche all’interno del locale il cliente può ordinare e pagare direttamente dal proprio cellulare. Anche la principale catena di hamburgerie in Italia, che per prima aveva installato i totem, oggi fa pubblicità in tv per mostrare di aver adottato questa nuova modalità sostitutiva e più efficiente. 

Se si ha un elevato numero di clienti affezionati al pagamento in contanti ci sono le casse automatiche. O ancora si possono dotare i camerieri dei nostri TeD, eleganti e comodi terminali portatili capaci di raccogliere le ordinazioni dai tavoli, ricevere ogni forma di pagamento e chiudere i conti con scontrini e fatture elettroniche Tutto in Uno".

Queste soluzioni sono tutte già disponibili? In termini di efficientamento che percentuale di incremento di fatturato consentono?iPratico Pay è già disponibile in tutte le sue funzionalità. Per quanto riguarda la quantificazione dell’efficientamento dipende dalla soluzione adottata, per esempio con le soluzioni che permettono di pagare al tavolo si ha un incremento del fatturato nei momenti di punta del 15-18%. Se un gestore invece automatizza anche l’ordine con il QR Code al tavolo o con il totem l’incremento di fatturato aumenta anche di più del 22%.

Al Sigep avete presentato anche una soluzione motivazionale, di cosa si tratta?
Abbiamo ideato l’applicazione per la salute dell’azienda che, come un’App di fitness, interviene mentre l’operatore lavora. L’abbiamo chiamata FitBiz. É possibile inserire degli obbiettivi personalizzati come scontrino medio, coperto medio o numero di diverse tipologie di piatti o bottiglie di vino ad esempio, per operatore o per ruolo.

A questo punto FitBiz monitorerà i risultati di ogni operatore in tempo reale confrontandoli anche con quelli dei colleghi ed invierà notifiche e suggerimenti per consentire ad ognuno di raggiungere le proprie mete, indicandogli, ad esempio, il raggiungimento del numero di coperti della settimana precedente o suggerendo di proporre un dolce o un buon vino per incrementare il valore dello scontrino medio.

È uno strumento motivazionale che serve a mantenere sempre alto il grado di coinvolgimento di ogni dipendente al raggiungimento degli obiettivi aziendali in base al ruolo che ricopre, ma il più stimolato di tutti sarà proprio l’imprenditore o il restaurant manager che riceverà in tempo reale l’andamento dell’attività in linea con gli obbiettivi di break even giornalieri, settimanali e mensili.

TAG: PAGAMENTI DIGITALI,IPRATICO,DOMENICO PALMISANI,APP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top