01 Febbraio 2023
Fantini annuncia la messa online del nuovo sito, completamente rinnovato e user friendly. Tale rinnovamento si colloca nella più ampia operazione di ridefinizione dell'immagine del gruppo, passata nei mesi scorsi attraverso scelte importanti di rebranding con nuovi logo, payoff, identità visiva e così via.
"Fantini. Tastemakers in wine" era stato appunto il payoff scelto per l'occasione; dunque non solo winemakers, produttori, ma ben di più: esperti, curatori, trendsetter che influenzano le tendenze e le mode a livello globale per quanto riguarda l'enologia e il consumo enoico.
E "Fantini. Tastemakers in wine" è anche la scritta che appare subito a chi naviga sul web, poco dopo essere entrato sul nuovo sito e una volta che è andata in dissolvenza l'immagine iniziale, quella del nuovo marchio, in primo piano, per lasciare il posto a un'altra, evocativa ed emozionale: grappoli d'uva che la brezza accarezza dolcemente sui tralci, filmati controluce a uno splendido tramonto abruzzese. Colori caldi di quiete e di natura. Accanto, appunto, la scritta "Tastemakers in wine". Una dichiarazione d'intenti. Come dire: benvenuto nel mondo Fantini.
«Siamo orgogliosi di questo sito perché rispecchia la nostra anima, che è insieme nuova e legata alla storia che ci caratterizza - spiega Giulia Sciotti, che di Fantini è marketing manager & brand ambassador. Crediamo di poter proporre uno strumento semplice, chiaro, elegante. Il nostro obiettivo era poter fornire all'utente una experience che fosse dinamica, fluida, veloce, intuitiva».
Su fantiniwines.com una specifica sezione testimonia l'impegno del gruppo sull'aspetto della sostenibilità, uno dei focus fondamentali su cui si stia puntando. Un aspetto sempre più centrale nel mondo di Fantini: sul sito è possibile leggere i report dedicati al tema e scaricarli.
Non meno importante l'e-commerce. Sarà presente un'intera sezione che consentirà all'utente web di acquistare i prodotti del gruppo Fantini direttamente con un click. «Sarà online a breve perché stiamo lavorando ad un progetto su cui puntiamo molto, in un’ottica di essere all'avanguardia in termini di presenza digitale ed esperienza d'acquisto non tradizionale» conclude Giulia Sciotti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
18/06/2025
La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...
18/06/2025
Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...
18/06/2025
Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy