attualità

30 Dicembre 2022

Cattel, sorpresa di fine anno per i dipendenti, 600 euro di premio in busta paga


Cattel, sorpresa di fine anno per i dipendenti, 600 euro di premio in busta paga

Un’operazione di Welfare inaspettata quanto apprezzata quella appena compiuta dal management di Cattel SpA, azienda veneta specializzata nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca., oggi posizionata tra i primi 5 player nazionali: i 111 dipendenti si sono visti accreditare 600 euro di premio quale contributo per supportare con maggiore serenità gli incrementi su bollette, mutui e spese in genere degli ultimi mesi. 

Si tratta una iniziativa che prevede l’adozione di una piattaforma software che rappresenta lo strumento per l’utilizzo e l’accesso ai servizi di Corporate Wellbing che spaziano dai servizi alla persona, con la possibilità di prenotare visite specialistiche presso i centri convenzionati, al recupero delle spese scolastiche o alle utenze domestiche, rappresenta un contributo a sostegno delle famiglie dei collaboratori in questo particolare momento di forti rincari; dai buoni benzina e buoni spesa fino ai viaggio o buoni regalo. 

Una decisione che acquista ancor più valore se si ripercorrono le fasi altalenanti del settore della ristorazione nell’ultimo biennio, caratterizzato da lunghi e ripetuti lockdown, da difficoltà di approvvigionamento di materie prime e di prodotti confezionati, e da un netto aumento dei prezzi d’acquisto. Questo ulteriore aiuto al dipendente, elargito in un’unica tranche, vuole rafforzare l’impegno aziendale verso le esigenze dei collaboratori, storicamente alla base della catena dei valori della famiglia Cattel, fondatrice e tuttora al vertice della Cattel SpA.

Un riconoscimento importante anche per la capacità dimostrata di rimettersi in gioco e di attivare la resilienza anche attraverso l’implicito confronto con altre imprese. L’idea di Cattel SpA è che il welfare non riguardi solo la sfera economica, ma anche l’attenzione alla centralità del dipendente, del suo benessere e, di conseguenza, di quello dei gruppi di lavoro che operano sinergicamente in azienda e che ne contribuiscono allo sviluppo.

La centralità dell’individuo nella vita aziendale permette di crescere anche attraverso progetti a tutela e valorizzazione dei collaboratori, in una logica di nuova e rinnovata attrattività delle figure professionali più talentuose presenti sul mercato che rappresentano una leva per la continuità del business e per la fidelizzazione dei lavoratori. Cattel quindi guarda avanti e persegue in pieno le tematiche ESG che mirano a raggiungere gli obiettivi finanziari in termini di sostenibilità attraverso una delle leve fondanti, ovvero le azioni di carattere sociale.

L’obiettivo di Cattel è quello di sostenere la crescita strutturale dell’azienda anche oltre il prossimo triennio, riprendendo, consolidando e ampliando il percorso di crescita sospeso solo nel biennio pandemico 2020-2021. L’anno 2022 è stato un anno ricco di soprese: una spinta inflattiva dimenticata da decenni, ma anche nuove aree geografiche, nuovi canali di vendita e tante opportunità colte e da cogliere. Le aspettative del 2022 sono di superare i 130 milioni di fatturato, riprendendo così da dove si era interrotto nel 2019.

L’azienda veneta, operativa dal 2019 nella nuova sede di Noventa di Piave, è un vero e proprio polo di distribuzione di 17mila metri quadri con magazzini a 3 temperature, uffici direzionali e reparti specializzati e di controllo. E’ presente in oltre in 35 province tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia-Romagna. Serve oltre 8.500 clienti tra hotel, ristoranti, bar, punti di ristoro e operatori street food con un catalogo di oltre 7.000 prodotti di food e no-food. 

TAG: CATTEL,INIZIATIVE SOLIDALI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top