food
14 Ottobre 2021Prima è stata la volta di artisti come Travis Scott, BTS e J Balvin. Adesso, in Italia, McDonald’s continua nella sua scia di collaborazioni con il mondo della musica e stringe una partnership con Ghali, uno dei volti Made in Italy testimone dei valori dello stare insieme, dell’inclusione e della multiculturalità.
“Da sempre McDonald’s è un posto in cui mi sento a casa. Ci andavo da bambino quando mamma riusciva a portarmi e ancora oggi mi capita di andarci con gli amici. L’idea di poter collaborare oggi con quello che è stato un simbolo di divertimento e spensieratezza durante la mia crescita mi rende molto orgoglioso; è un cerchio che si chiude”, ha detto il rapper.
L'ultima new-entry del panino più famoso del mondo riguarda la scelta di un nuovo pane, più caldo, e di un nuovo modo di cuocere la carne, che la renderà più succosa; il risultato sarà anche una riduzione del 30% dei tempi di attesa dell’ordine. Queste innovazioni rappresentano una vera e propria rivoluzione, per consentire la quale l’azienda ha investito oltre 70mila ore di formazione dei dipendenti.
“Oggi annunciamo una novità che rappresenta un vero e proprio punto di svolta nell’offerta di McDonald’s, frutto di studi, ricerche e test durati mesi”, ha affermato Dario Baroni, Amministratore Delegato di McDonald’s Italia. “Per raccontarlo non potevamo fare a meno di coinvolgere qualcuno che, come Ghali, da sempre ama i nostri prodotti. Sono certo che, come lui, anche tutti i nostri consumatori noteranno la differenza e ameranno il nuovo Big Mac”.
La campagna con protagonista Ghali partirà con una prima fase teaser il 13 ottobre sul web e sui social e sarà supportata da una campagna TV on air su tutti i canali, con formati da 30’’ e 15’’, radio sulle principali emittenti con formati da 20’’ e una pianificazione digital con video da 15”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/09/2023
Ah che bella cosa se il caffè fosse trattato come il vino! Ce lo siamo detti tante volte, perché se il vino è ormai considerato anche dal cliente finale un prodotto complesso e variegato, capace...
A cura di Anna Muzio
26/09/2023
Un tassello dopo l’altro, seguendo un percorso orchestrato su elementi che si intrecciano e incastrano tra loro, dando vita a una sinergia tra le parti in gioco. Giuseppe Iannotti ha inaugurato lo...
A cura di Matteo Cioffi
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it