arredamento

15 Ottobre 2020

Emu, la nuova collezione "sostenibile" per locali e rooftop

di DALLE AZIENDE


Emu, la nuova collezione

Emu completa e valorizza la sua offerta con proposte che rispecchiano un'etica aziendale incentrata sul made in Italy e la sostenibilità. Nuovi progetti, che mirano a un utilizzo del prodotto ancora più trasversale.

Ne è un esempio l’innovativa collezione textile, composta da una vasta gamma di tessuti prodotti esclusivamente per l’azienda, da cui nascono 10 mood e nuove palettes, ispirati ai colori della natura e alle atmosfere autentiche di alcune delle isole più iconiche italiane.

Tra le novità di prodotto, la nuova collezione Cannolè, design Anton Cristell & Emanuel Gargano, un sistema di divani componibile, dalle forme evocative reinterpretate da un design deciso e contemporaneo. Una creazione frutto di una magia che nasce dal linguaggio della tradizione maglieristica, le cui linee, ispirate al concetto del fatto a mano nella lavorazione a coste, seguono la stessa regolarità infittita o allargata del cannolè. Le sedute, impreziosite da una particolare cuscineria imbottita, sono versatili e personalizzabili, grazie ad elementi modulari dalle molteplici composizioni di facile assemblaggio. Una collezione dallo stile senza tempo, che s’inserisce armoniosamente in ambienti contemporanei, country e classici.

Frutto del Centro di Progettazione e Ricerca di Emu è Ronda XS. Ronda eXtra Strong, reinterpretazione innovativa della storica Ronda, eccelle in utilizzi sia residenziali che contract per le sue caratteristiche di elevata resistenza e stabilità. Per questo l’acronimo XS: eXtra Stylish, eXtra Strong, eXtra Simple, eXtra Sustainable. Disponibile in 20 differenti colori, è declinata nelle versioni sedia, poltroncina, sgabello.

Un'altra creazione del Design & Simulation Centre è l’ombrellone Shade Pro, ideale per creare zone ombreggiate e protette sia nell’uso contract che privato. Accessorio indispensabile anche per le serate all’aperto con un innovativo sistema illuminante, regolabile da remoto. Il funzionale e pratico metodo di apertura e chiusura non richiede che si spostino arredi e apparecchiature posizionati sotto l’ombrellone stesso.

Completano l’offerta alcune novità nelle preesistenti collezioni: poltroncina dining, poltrona lounge, divano, pouf, coffee table quadrato e rettangolare per Carousel, design Sebastian Herkner; la nuova versione Tami di Patrick Norguet, con struttura in bambù; la sdraio Cozy della collezione Snooze di Chiaramonte-Marin, nella versione indoor; il daybed per Shine di Arik Levy e il tavolo rettangolare della collezione Nova, design Emu, di dimensioni 120x80x74. Infine, le nuove proposte per i tavoli Plus4, sempre design Emu: Balcony (120x80 cm), adatto sia ad allestire piccoli spazi esterni che a garantire una maggiore estensione (fino a 170x80 cm), e Imperial che, rispetto a un tradizionale tavolo, è stato progettato in modo da poter utilizzare molti più posti tavola senza l’intralcio delle gambe, raggiungendo addirittura la lunghezza di 330 cm.

TAG: WORLD LATTE ART & COFFEE CENTER,ARREDI,EMU

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top