arredamento

16 Settembre 2020

Atene, pranzare in un museo a cielo aperto con gli arredi Pedrali

di DALLE AZIENDE


Atene, pranzare in un museo a cielo aperto con gli arredi Pedrali

Immerso nel meraviglioso giardino del Goulandris Museum of Natural History di Atene, Natu Restaurant è il nuovo ristorante progettato dallo studio di architettura Stones and Walls che unisce una cucina mediterranea e creativa a un ambiente dallo stile contemporaneo e moderno, rispettando la tradizione e la filosofia del museo. Il ristorante accoglie gli ospiti in uno spazio che, grazie alla presenza di opere d’arte esclusive, pare essere una continuazione diretta dell’esperienza del museo.

[caption id="attachment_178255" align="alignleft" width="291"] (foto George Sfakianakis)[/caption]

Il ristorante Natu è progettato per stimolare i sensi ed esaltare ogni aspetto dell'esperienza degli ospiti, offrendo calma e benessere. Elemento protagonista è la natura, dalla quale deriva anche il nome Natu, caratterizzando l’ambiente con un’ampia varietà di piante: alloro, mirto, melograno, lavanda e tante altre piante aromatiche caratteristiche della Grecia. Vengono utilizzati materiali naturali come legno, lino, pietra e ceramica, sia per le sale interne che per il giardino esterno, e la palette cromatica scelta richiama i tipici colori della terra.

Si configura così uno scenario pittoresco in cui le forme nette dell’architettura si inseriscono in modo fluido nella flora circostante evocando sensazioni di serenità e armonia. Lo spazio outdoor è piacevole e rilassante, caratterizzato da uno specchio d’acqua con ninfee e da cipressi, pini e ulivi che creano zone d’ombra ospitando i tavoli da pranzo dove potersi concedere una pausa in una giornata frenetica o a conclusione della visita al museo.

[caption id="attachment_178256" align="alignright" width="300"] (foto George Sfakianakis)[/caption]

In questo ambiente naturale unico si inseriscono gli arredi Pedrali. Nel giardino esterno, sedie, poltrone, sgabelli e tavoli della collezione Nolita disegnati da Cmp Design, fanno emergere tutto il loro carattere spiccatamente outdoor. Sono realizzati interamente in acciaio e proposti nella tonalità del verde bosco. Nolita è una famiglia di sedute da esterni che rievoca le origini di un percorso storico, iniziato da Mario Pedrali nel 1963 con le sue prime sedie da giardino in metallo. La collezione sembra scaturire da ricordi in trasparenza, un’atmosfera senza tempo da piazza assolata e vivace, per un risultato di solida durevolezza in forme semplici ed iconiche.

Sedie e poltrone Nolita sono abbinate ai tavoli Ikon, disegnati da Pio e Tito Toso, qui proposti nel color beige. Ikon è un tavolo che parla il linguaggio dell'architettura nella sua massima espressione di semplicità e pulizia formale. I tavoli Concrete, caratterizzati da una base in cemento che, anche otticamente, trasmette una sensazione di stabilità, completano infine l’arredo delle sale interne del ristorante.

TAG: WORLD LATTE ART & COFFEE CENTER,PEDRALI,NATU RESTAURANT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

09/10/2025

Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top