food

09 Agosto 2020

Demetra, gusto, passione e innovazione

di DALLE AZIENDE


Demetra, gusto, passione e innovazione

Una storia di gusto. Così definisce il proprio percorso imprenditoriale la società Demetra, nata nel 1987 e oggi capace di produrre e commercializzare in tutto il mondo specialità alimentari destinate agli operatori della ristorazione. La sua è una storia di passione, dedizione e innovazione, tanto che la particolare accuratezza nella scelta delle materie prime di qualità si unisce a processi di lavorazione all’avanguardia, come testimonia il nuovo impianto di cui si è dotata nella logica dell’Industry 4.0: Diva System, ovvero la capacità di combinare la cottura sottovuoto con l’iniezione diretta di vapore. Un sistema che permette di mantenere inalterata la fragranza delle materie prime, minimizzare la dispersione dei profumi naturali delle materie prime fresche verso l’esterno, mantenendoli all’interno della preparazione e quindi del prodotto finale.

Sono oltre 500 le referenze di Demetra, e spaziano dall’antipasto al dessert. “I prodotti più significativi – spiega Romolo Verga, direttore commerciale dell’azienda – sono i porcini trifolati, i carciofi in diverse ricettazioni sia interi sia a fette, le creme vegetali per concludere con la linea dessert, a cucchiaio e torte. La salvaguardia della qualità e sicurezza alimentare è garantita anche dalla certificazione Fssc 22000 ottenuta dalla nostra azienda”.

Attenta alle esigenze del mercato, da alcuni anni l’azienda ha inoltre creato e dedicato una linea speciale di prodotti per i consumatori che hanno esigenze particolari legate sia a problemi di salute sia di ordine etico. “La linea senza glutine di Demetra – specifica a proposito il direttore – riunisce circa 50 prodotti ben identificati con un bollino sull’etichetta e certificati Aic. Lalinea per vegani conta a oggi una decina di prodotti”.

Presente in Francia e Spagna da quasi vent’anni, ora l’azienda si sta espandendo in tutto il mondo grazie a un team estero consolidato che analizza le esigenze della ristorazione in ogni singola area geografica per comprendere al meglio i bisogni degli chef e dei consumatori. L’azienda è inoltre distributrice esclusiva per il mercato italiano e francese dei prodotti Wiberg, azienda austrica leader assoluta nelle spezie e nei condimenti.

La Demetra Food Accademy, invece, è un team di specialisti – chef, pizzaioli e consulenti marketing – che offre momenti di discussione e confronto, attraverso i quali consolidare il proprio bagaglio professionale. Non si tratta di semplici “demo” di prodotti, ma vere e proprie esperienze attraverso le quali alimentare la passione verso la propria attività. Ma l’intraprendenza aziendale non si ferma qui. Diversi, infatti, i progetti per il futuro: accrescere e continuare a innovare i metodi produttivi, per offrire ricettazioni che riescano a garantire e salvaguardare la freschezza delle materie prime utilizzate; continuare l’espansione all’estero, in particolar verso l’area asiatica che offre buone opportunità di sviluppo.

TAG: FOOD SERVICE,DEMETRA,ROMOLO VERGA,QUALITALY 112

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sensuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

14/07/2025

La tassazione agevolata sulle mance, con l’aliquota fissata al 5%, si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna la Pizza Week a Milano. L'evento organizzato da 50 Top Pizza coinvolg quest'anno anche Dry, il locale di via Solferino che per l'occasione vedrà, dall’8 al 13 luglio, Lorenzo...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top