bevande

28 Maggio 2020

TheFork: il 77% degli utenti andrà al ristorante entro il 22 giugno

di DALLE AZIENDE


TheFork: il 77% degli utenti andrà al ristorante entro il 22 giugno

A pochi giorni dalla riapertura dei ristoranti TheFork, principale applicazione per la prenotazione online dei ristoranti a livello globale, è tornata a misurare la fiducia degli utenti rispetto alla ripresa del servizio in sala.

Il 77% degli utenti andrà a mangiare fuori prima del 22 giugno

Fino a due settimane fa, la maggioranza degli utenti intervistati prevedeva di tornare al ristorante entro 3 mesi dalla riapertura (86%), l’ultima rilevazione del 22 maggio invece mostra una netta inversione di tendenza. Il 77% degli utenti infatti conta adesso di farlo entro un mese e tra questi quasi il 40% entro due settimane, dato che sale in Friuli Venezia Giulia (49%), Sardegna (49%) e Veneto (45%) dove è ancor più forte il desiderio dei rispondenti di concedersi un’esperienza al ristorante entro i prossimi 15 giorni. Pensano inoltre di andare al ristorante prima del 22 giugno oltre l’80% dei rispondenti in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sardegna e Veneto.

“Assistiamo a un ritorno della fiducia dopo i naturali timori iniziali seguiti a settimane di isolamento sociale. Quest’ultimo sondaggio evidenzia che gli utenti italiani desiderano tornare presto al ristorante o in alcuni casi lo hanno già fatto, segno che si sentono rassicurati dalle misure messe in campo dal settore della ristorazione”, spiega Raquel Bravo, Marketing Director di TheFork.

Scende infatti il numero di coloro che vedono nella paura del contagio un deterrente, che passa dal 43% degli intervistati al 31%. Restano pressoché stabili - invece - i fattori incentivanti al consumo fuori casa, ai quali possono contribuire i servizi digitali come TheFork. Acquista sempre più importanza la possibilità di prenotare tavoli all’aperto (59%), mentre continuano a essere ritenute utili dagli utenti la comunicazione online delle misure di prevenzione messe in campo dal ristorante (molto importante per il 50% degli intervistati), il menù digitale (molto importante per il 39% degli intervistati), le recensioni dedicate alle norme anti-Covid (30%) e la possibilità di pagare da app senza contatto con il cameriere (22%).

“Il nostro team sta lavorando per implementare nell’app di TheFork alcuni dei suggerimenti arrivati dagli utenti per continuare a supportare al meglio il settore della ristorazione in Italia e permettere ai clienti dei ristoranti di vivere esperienze gastronomiche piacevoli e gratificanti anche nella Fase 2”, ha continuato Raquel Bravo.

La cucina di pesce è la più desiderata

TheFork ha anche chiesto agli utenti intervistati quale sia la prima tipologia di cibo che gusteranno appena torneranno al ristorante. La maggior parte punta sulla cucina di pesce (32%), seguita dalle specialità regionali italiane (17%) e dal sushi (16%). A poca distanza spiccano la voglia di pizza (13,5%) e cucina gourmet (9%),

TAG: THE FORK,CORONAVIRUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top