bevande

13 Maggio 2020

Deliveroo, a Verona i ristoranti si affidano al delivery

di DALLE AZIENDE


Deliveroo, a Verona i ristoranti si affidano al delivery

La ristorazione veronese si è affidata al food delivery per sopravvivere al lockdown e per affrontare al meglio la “fase 2”. A confermarlo sono gli stessi ristoratori che collaborano con Deliveroo, la piattaforma leader dell’online food delivery che, proprio in questi giorni, compie il suo terzo anniversario in città.

Negli ultimi due mesi, 50 nuovi ristoranti hanno deciso di fare il proprio ingresso in piattaforma. “Una conferma - spiega Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italia - di quanto il nostro sia un servizio essenziale, anzitutto per la ristorazione che sta attraversando un momento molto delicato. La consegna a domicilio attraverso piattaforme come Deliveroo - aggiunge - si sta rivelando une vera e propria ancora di salvezza per centinaia di ristoranti che, in questo modo, hanno avuto la possibilità di continuare la loro attività, garantire un servizio ai cittadini e tutelare anche i posti di lavoro. Vogliamo continuare a sostenere il settore della ristorazione e accompagnare il ritorno alla normalità di ristoratori e consumatori anche nella fase 2”.

“Grazie al servizio di food delivery in queste settimane abbiamo avuto la possibilità di continuare la nostra attività, cercando di rimanere in contatto con i nostri clienti nonostante le difficoltà determinate dalla chiusura al pubblico”, ha detto Paipei Dong, titolare di Hawaii Poke, uno dei più noti ristoranti di poke hawaiano in città, che aggiunge: “Stiamo facendo la nostra parte, in collaborazione con le piattaforme come Deliveroo, per continuare a garantire un servizio ai cittadini e, soprattutto, non arrestare completamente il motore economico della città. Lo facciamo nel pieno rispetto delle normative di sicurezza, per la tutela della salute di tutti”.

“Siamo felici che il nostro prodotto stia regalando momento di normalità ai veronesi in questo particolare momento”, ha detto Loris Turrini, proprietario della gelateria Pecora Nera. “Il gelato è uno dei simboli del consumo fuori casa. Ma anche grazie al food delivery, siamo impegnati ad adattare il nostro lavoro alla fase che stiamo vivendo, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e per portare avanti, comunque, un’attività che è importante non solo per la quotidianità dei veronesi ma anche per l’economia della città”.

Ordini familiari e nel weekend: ecco come il lockdown ha cambiato i consumi

Ma come è cambiato il modo di utilizzare l’app in queste settimane di lockdown? I dati di Deliveroo dimostrano uno spostamento degli ordini verso il weekend e una tendenza a fare un uso familiare dell'app: oggi gli ordini del weekend rappresentano il 40% del totale e quelli per 3 o più persone sono il 20%. Con i ristoranti chiusi al pubblico e le cucine al lavoro per le consegne a domicilio, anche i veronesi guardano infatti alle piattaforme per non perdere l'abitudine a "frequentare" - seppur a distanza - i ristoranti preferiti. Come in un “normale” sabato sera, insieme alle persone più care.

Per quanto riguarda le preferenze, a guidare la classifica c’è il poke (20%). A seguire, dopo il tradizionale piatto hawaiano in testa alle preferenze dei veronesi, troviamo al secondo posto l’hamburger (15%) e sull’ultimo gradino del podio si posiziona la pizza (8%). Il resto delle preferenze si divide nell’ampia offerta di piatti e cucine disponibili su Deliveroo.

TAG: RISTORANTI,VERONA,DELIVEROO,FOOD DELIVERY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top