bevande

15 Aprile 2020

Ristorazione, il delivery come leva per superare la crisi


Ristorazione, il delivery come leva per superare la crisi

Nell'ambito del webinar "Ristorazione & Delivery" organizzato da Appetite for Disruption, il primo think tank italiano sulla ristorazione e PwC Advisory, che si è tenuto venerdì 10 aprile, hanno partecipato Cris Nulli, Founder di Appetite for Disruption, Domenico Agnello, Associate Partner di PwC, Daniele Contini, Country Manager di Just Eat, Matteo Sarzana, General Manager di Deliveroo, Elisa Pagliarani, General Manager di Glovo.

L'iniziativa si è articolata con lo scopo di fornire validi suggerimenti per il miglior utilizzo delle piattaforme di food delivery e su come la ristorazione possa fare leva sul delivery in questo momento complesso di emergenza Covid.

"Da recenti survey sugli utilizzatori è emersa un'evoluzione del loro profilo - spiega Elisa Pagliarani, General Manager di Glovo Italia -. Prima lavoratori con la necessità di impiegare il minor tempo possibile per pranzi e cene, oggi perlopiù famiglie e studenti, più propensi ai pasti di gruppo. In termini di barriere all'utilizzo del delivery abbiamo invece rilevato dubbi sulla preparazione dei piatti e sulla consegna, oltre a timori per l'attuale incertezza economica. Per questo abbiamo adottato nuovi protocolli di consegna in sicurezza, come il contactless delivery, e lavoriamo in stretto coordinamento con i nostri partner sul fronte dell'offerta ai clienti finali, dal packaging a nuove soluzioni di prodotto".

Daniele Contini, Country Manager di Just Eat, ha raccontato come "Per il 60% il Food Delivery in questo momento è una coccola. Gli utenti ordinano gelato e dolci. Scelgono il delivery anche come alternativa all'andare a fare la spesa, per non fare la fila. Importante in questo momento il concetto di sostenibilità nel comparto delivery".

"Nel mondo del Delivery, la grandissima differenza rispetto ad altri Paesi - sottolinea Matteo Sarzana, General Manager di Deliveroo - è un dato che riguarda la ristorazione: in Italia la maggior parte dei ristoranti aderenti sono piccoli ristoratori e non grosse catene, questo è sintomo di qualità. Chi ha scelto di continuare a fornire un servizio attraverso il delivery in questo momento vive un calo della competitività, dunque è fondamentale dare vita a migliorare l'esperienza con i clienti delle piattaforme, i quali selezioneranno un panel di riferimento che manterranno anche dopo. Questa è una fase utile anche alla sperimentazione dei metodi che condurranno ad accelerare la propria trasformazione digitale".

"Questa è una fase di costruzione di nuovi modelli di innovazione sociale - conclude Domenico Agnello, Associate Partner di PwC - per la ripresa del business e delle attività in un contesto emergenziale come quello che stiamo vivendo, diventa fondamentale promuovere modelli che possano assicurare attraverso forme di cooperazione e collaborazione per una nuova organizzazione delle relazioni sociali, facendo leva sull'innovazione per migliorare la gestione dei fattori produttivi e la loro efficienza, ridurre gli sprechi ed esaltare la qualità e la sostenibilità, migliorando l'esperienza del consumatore e valorizzando la sua sicurezza. PwC ha avviato una collaborazione con l'agenzia KPI6 per lanciare un Index che analizza il livello di sentimenti di fiducia dei consumatori e dei cittadini. L'indice real time riesce ad analizzare i trend grazie all'utilizzo di tecnologie di Machine Learning e Sentiments".

TAG: FOOD DELIVERY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top