food

04 Gennaio 2020

Comal punta sul Puro

di DALLE AZIENDE


Comal punta sul Puro

I salumi firmati Comal arrivano sulle tavole degli italiani e di molti paesi esteri con garanzia di qualità 100% grazie a controlli ed esami organolettici che sono affidati a laboratori riconosciuti dal Ministero della Salute, certificati ACCREDIA. Le certificazioni BRC e IFS comprovano l’attenzione di Comal per la qualità e la sicurezza. Le carni provengono solo da macelli UE certificati, garantendo la tracciabilità totale del prodotto finale. In Comal l’alta tecnologia e la cura artigianale vanno di pari passo. Accuratissima selezione delle materie prime, straordinaria uniformità delle carni ed eccellenti qualità gustative permettono di riscoprire nei salumi Comal sapori e profumi della tradizione. Nel 2016 Comal, da sempre fortemente legata al territorio, ha deciso di fare il grande passo ed investire nella costruzione di un nuovo stabilimento, moderno e all’avanguardia, nel comune di Novi di Modena. Dopo 6 anni trascorsi in delocalizzazione forzata in provincia di Rovigo, a causa del sisma che colpì l’Emilia Romagna nel maggio del 2012, Comal ha iniziato l’attività produttiva nel nuovo sito nel mese di Luglio 2018. Oggi, lo stabilimento di Comal rappresenta un punto di riferimento per il settore, con tecnologie altamente all’avanguardia, ed un processo produttivo totalmente interconnesso, dall’ingresso delle materie prime alla spedizione del prodotto finito. Industry 4.0 ha dettato le linee guida, sotto questo punto di vista, nella progettazione dello stabilimento e delle linee di produzione che lo caratterizzano.

Il nuovo stabilimento ha elevatissima capacità produttiva, stimabile in volumi superiori alle 350 tonnellate settimanali a pieno regime. Comal S.r.l. è attenta al mercato: ecco perché ha puntato su alcuni prodotti davvero unici come il primo e inimitabile PURO nato a fine 2016 - Coscia di Suino Intera Cotta al Vapore e solo con ingredienti naturali, con sale rosa dell’Himalaya, senza zuccheri aggiunti e con conservanti di origine vegetale; ovviamente senza glutine, senza derivati del latte, senza lattosio e senza polifosfati aggiunti. PURO è un prodotto naturale unico per le sue caratteristiche e realizzato esclusivamente con coscia francese selezionata e di altissima qualità; viene distribuito in un cartone brandizzato monopezzo. Comal S.r.l. è presente sul prontuario AIC, Associazione Italiana Celiachia.

TAG: SALUMI,PROSCIUTTO,COMAL,QUALITALY 111

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top