bevande

11 Ottobre 2019

Foorban e chef Bottura lanciano il "piatto contro lo spreco alimentare"

di DALLE AZIENDE


Foorban e chef Bottura lanciano il

E’ possibile, partendo soltanto da alcuni ingredienti di recupero di eccedenze alimentari, dar vita a un progetto così ambizioso da essere allo stesso tempo un’iniziativa benefica, un’attività di team building e un piatto che diventi simbolo della sensibilizzazione a favore del recupero delle eccedenze alimentari?

La risposta è affermativa e viene dalla collaborazione virtuosa tra Foorban - piattaforma food-tech che sta innovando il segmento del business lunch - e Food for Soul - associazione no-profit fondata dallo chef Massimo Bottura e dalla moglie Lara Gilmore, nata per promuovere il recupero delle eccedenze alimentari. La startup e l’associazione, infatti, si uniscono per realizzare un’idea tanto semplice quanto efficace: organizzare un’attività di “team building gastronomico” a sfondo benefico tra i dipendenti della startup, una sfida culinaria a base di eccedenze alimentari da cui eleggere il “primo piatto contro lo spreco alimentare” - “I mondeghili della tradizione” - da includere nei menù di Foorban, con l’obiettivo di finanziare uno dei progetti di Food for Soul.

“La Call to Act di Food for Soul è stata un invito all’azione che abbiamo accolto con grande impegno ed entusiasmo, e non solo per l’enorme opportunità di dare un contributo attivo alla raccolta fondi per i progetti dell’associazione. ‘Sostenibilità’ è una parola che ripetiamo sempre più spesso in azienda e che vogliamo diventi a tutti gli effetti uno dei valori fondanti di Foorban, della sua cultura e della sua visione di futuro”, racconta Marco Mottolese, Ceo e co-founder di Foorban. “Per questo abbiamo deciso di coinvolgere tutto il team nell’iniziativa, facendola diventare un’attività di team building: la collaborazione con Food for Soul ci ha permesso di tradurre la parola ‘sostenibilità’ in un’esperienza concreta, tangibile e partecipata da tutto il team, di dare davvero un contenuto a dei valori che, spesso, è difficile tradurre in azioni e comportamenti”.

“Food for Soul è un progetto culturale: attraverso la cultura si riesce a produrre cambiamento e trasformazione, comprendendo il valore delle cose e creando sinergie e collaborazioni che mettano insieme competenze e conoscenze diverse con l’obiettivo di fare qualcosa di bello insieme”, spiega Cristina Reni, Executive Director di Food for Soul. “La collaborazione è un ingrediente fondamentale per portare avanti progetti come quello di Food for Soul, ed è ancora più importante per affrontare sfide così complesse come lo spreco alimentare. La partnership con Foorban va in questo senso, ed è costruita sui tre pilastri su cui si fonda Food for Soul: qualità delle idee, forza della bellezza e valore dell’ospitalità”.

Il piatto vincente, “I mondeghili della tradizione” - Scelto dalla giuria proprio perché rappresenta, storicamente, una ricetta che recuperava gli avanzi degli arrosti di carne accompagnandoli a contorni poveri ma nutrienti, come la verza, sarà a disposizione dei clienti Foorban in tutti i menù della startup: sia in quello del delivery, ordinabile tramite app iOS, Android e sul sito www.foorban.com, che in quello degli store aziendali, per due settimane dal 7 al 18 ottobre, al prezzo di 13,90 euro. Il ricavato della vendita del piatto sarà interamente devoluto a Food for Soul.

TAG: SPRECO ALIMENTARE,MASSIMO BOTTURA,FOOD FOR SOUL,FOORBAN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top