bevande

03 Settembre 2019

OpenTable e Quandoo condividono i ristoranti sulle rispettive piattaforme

di DALLE AZIENDE


OpenTable e Quandoo condividono i ristoranti sulle rispettive piattaforme

Le piattaforme globali di prenotazione ristoranti OpenTable e Quandoo annunciano una partnership strategica che prevede l’integrazione dei ristoranti presenti sulle piattaforme dei due brand per offrire ai clienti la più completa scelta di locali in tutto il mondo.

Al momento del lancio, i ristoranti partner di Quandoo saranno disponibili per prenotazioni in tempo reale sulla piattaforma OpenTable, mentre i ristoranti di OpenTable potranno essere prenotati su Quandoo nei prossimi mesi. Questo accordo offrirà migliaia di nuove opportunità per i consumatori, consentendo loro di scoprire e prenotare ristoranti senza dover passare da una piattaforma all'altra.

“Questa partnership fornirà agli utenti un’offerta ancora più completa, mentre i ristoranti partner beneficeranno di una maggiore visibilità grazie alla presenza su entrambe le piattaforme”, afferma Andrea Johnston, Chief Operating Officer di OpenTable. “La nostra missione è aiutare le persone a scoprire il mondo attraverso la ristorazione e, con questa partnership strategica, saremo in grado di raggiungere questo scopo in maniera più veloce e in scala”.

“L’obiettivo di Quandoo è trasformare la dining out experience dei consumatori di tutto il mondo e, con OpenTable, in qualità di partner, potremo rafforzare il nostro posizionamento ed espandere l’offerta ad un numero ancora più ampio di ristoranti”, dichiara Pierpaolo Zollo, VP Business Development di Quandoo. “Il nostro obiettivo è da sempre quello di incrementare le possibilità di accesso a nuove esperienze culinarie e al contempo supportare i ristoratori nella crescita del proprio business, aiutandoli a ricevere più domanda da un maggior numero di canali. L’integrazione ci permetterà di raggiungere più velocemente e in maniera più fluida questo obiettivo. Siamo entusiasti di guidare la crescita del business e del settore insieme a OpenTable”.

La prima fase dell’operazione prevede l’integrazione di 10.000 ristoranti su OpenTable e Quandoo in Germania, Regno Unito, Australia, Italia e Singapore. La partnership porterà l’offerta di Open Table a contare più di 56.000 ristoranti in tutto il mondo, mentre Quandoo supererà la quota di 23.000 ristoranti partner. Entrambe le aziende si impegnano a continuare la condivisione dell’inventory tra le rispettive piattaforme nel corso dello sviluppo della partnership. In questo modo gli utenti alla ricerca dell’ultimo locale di punta o del piccolo ristorante tipico nella propria città, o durante i propri viaggi, potranno trovare più facilmente il posto giusto per ogni occasione.

TAG: RISTORANTI,QUANDOO,OPENTABLE,CONDIVISIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top