bevande

26 Agosto 2019

JustEat, la mappa del cibo a domicilio in 11 Paesi all'estero

di DALLE AZIENDE


JustEat, la mappa del cibo a domicilio in 11 Paesi all'estero

Torna dopo due anni l’Osservatorio di Just Eat, app leader in Italia per ordinare online pranzo e cena a domicilio, con un’analisi che racconta l’evoluzione dei gusti e dei sapori a domicilio, in attesa di quella italiana prevista per settembre, in 11 Paesi del mondo: Regno Unito, Irlanda, Danimarca, Francia, Spagna, Svizzera, Norvegia, fino a Nuova Zelanda, Messico, Canada, Australia, in un viaggio fra sapori e gusti, che in tutto il mondo acclamano a gran voce: pizza!

È infatti lei la regina che conquista i cuori e i palati internazionali e si attesta come “cucina” più ordinata nel food delivery nel mondo, con un primato in Regno Unito (che nel 2017 preferiva il cinese), Norvegia, Francia, Svizzera, con un volo fino in Australia. Al secondo posto della classifica internazionale ci sono i burger, seguiti dal cinese, dalla cucina indiana e, al quinto posto, dalla cucina italiana, tendenza che mantiene alto l’onore della nostra tradizione culinaria anche fuori dai confini nazionali.

Le cucine più ordinate per paese: 2017 vs 2019 e alcune novità - Le evidenze dell’Osservatorio a livello mondiale mostrano inoltre il trend di come siano cambiate le preferenze dal 2017 e come le cucine che spuntavano in classifica siano state o meno confermate: i maggiori cambiamenti si registrano in Canada, dove i burger, in particolare con piatti come il bacon cheeseburger, hanno scalzato la cucina cinese dal primo posto. Ma non solo. Nella top 5 si trovano anche come novità Diner al quarto posto e tacos in quinta posizione.

Il Regno Unito al cinese (ora in seconda posizione) preferisce nel 2019 la pizza, soprattutto margherita, e poi la cucina indiana, il pollo e il kebab rispettivamente al quarto e quinto posto.

Sempre la pizza conquista il secondo posto in Danimarca, (fra le versioni ci sono anche la Hawaii o la “Pepperoni”), anche se in prima posizione c’è sempre la cucina italiana, facendo scalare alla medaglia di bronzo la cucina americana, che però con piatti come il pollo crunchy sale dal quarto al terzo posto in Spagna, dove in prima e seconda posizione sono ben saldi il cinese (con gli involtini primavera) e l’italiano, e dove vediamo spuntare al quinto posto la cucina turca.

Continuando il giro del mondo, si trova ad essere molto apprezzata la cucina indiana, al primo posto in Nuova Zelanda, terzo in Norvegia, Australia e Regno Unito. Proprio l’Australia conferma l’amore per due sapori molto lontani e diversi, posizionando al primo e secondo posto, rispettivamente pizza e thailandese.

Volando di nuovo in Europa troviamo la Francia, con pizza, giapponese, burger e indiano, la Svizzera con pizza, italiano, asiatico e burger, e l’Irlanda con cinese e pizza, fish&chips e indiano.

Oltre al confronto 2017 vs 2019, il report di Just Eat analizza quest’anno anche il Messico, dove domina la cucina tradizionale messicana, seguita dall’amore per i burger e la pizza, e sempre in top 5 pollo e sushi.

I piatti più ordinati - L’analisi di Just Eat rivela anche i trend e i dati dei piatti più ordinati in ogni Paese e racconta le passioni degli utenti del digital food delivery, fra specialità golose e abitudini più salutari.

Le patatine fritte sembrano essere il giusto sfizio in Norvegia, che le incorona come il piatto più ordinato, seguite a poca distanza dal piatto kebab e dal pane indiano all’aglio (garlic naan), che si aggiudica l’oro in Canada, dove troviamo anche pollo al burro e il naan. Nel Regno Unito, vincono i poppadom, focacce tipiche indiane, il riso fritto alla cantonese e l’orientale riso pilau. In Irlanda va forte la cosiddetta “spicy bag”, ovvero (come sempre con possibili varianti!) patatine croccanti con bocconcini di pollo speziato fritto, cipolle fritte e peperoni. In Danimarca la pizza margherita, in Spagna gli involtini primavera e il riso “tre delizie”.

I piatti più amati della cucina italiana nel mondo - Gli italiani all’estero dimostrano di farsi apprezzare anche in cucina, ma quali sono i piatti più amati? In Canada il tiramisù conquista con il suo fascinoso aroma di caffè e cioccolato, così come la bruschetta e la pasta, in Spagna la pizza al prosciutto, quella margherita e poi anche la pizza carbonara, mentre in Norvegia preferiscono la capricciosa, in un connubio ricco di sapori. Anche l’Irlanda va di classica margherita, mentre in Danimarca spopola la cheesecake, ma ai Ferrero Rocher! Nel Regno Unito vincono anche la nostra pasta alla Carbonara e la pizza margherita.

Curiosità… mondiali - Il viaggio tra i fornelli rivela anche le occasioni in cui si ordina di più a domicilio: in Irlanda, ad esempio, i momenti in qui fioccano maggiormente gli ordini sono primo giorno dell’anno (proprio come in Svizzera, Francia e Danimarca) e il giorno successivo a St Patricks’ Day. Gustare il pasto preferito comodamente recapitato a destinazione è anche ottimale in coincidenza con i venerdì sera o festività come affermano gli australiani che attestano un picco di ordini il 26 gennaio (Australia Day) e 14 febbraio (San Valentino), quest’ultimo in comune con la Francia.

TAG: ESTERO,JUST EAT,FOOD DELIVERY,CIBO A DOMICILIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Arriva anche in Italia Beefeater Black, ultima release di Beefeater. Con una ricetta creata da Desmond Payne, uno dei Master Distiller di gin più esperti al mondo, Beefeater Black omaggia la...

05/11/2025

Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...

05/11/2025

Camparino in Galleria, emblema dell'ospitalità e dell’aperitivo compie 110 anni e festeggia l'importante anniversario con una serie di eventi e guest internazionali dal 12 al 14 novembre. Le...

05/11/2025

Agromonte porta alla luce la propria linea Horeca attraverso un nuovo video di presentazione disponibile sul profilo Youtube dell’azienda, che ne racconta tutte le particolarità con un taglio...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top