food
15 Luglio 2019È il prodotto italiano per eccellenza la pizza, il piatto più semplice e più nobile, il più classico e originale, il più versatile e onnipresente. Sfondo dei momenti sociali più goliardici, pretesto per condividere serate divertenti con amici. Sono tanti i modi di fare la pizza, sono infinite le varianti possibili, ma una sola è la base: farina, acqua, polpa di pomodoro e mozzarella. Pochi ingredienti semplici e alla portata di tutti, in grado però di fare la differenza tra una pizza che sfama e una che fa entrare chi la assaggia in un mondo di sapori e sensazioni unici.
È la qualità dei suoi ingredienti il segreto per il successo di questo piatto, che dall’Italia è riuscito ad affermarsi con forza in tutto il mondo, diventando in breve il piatto preferito di molti. E, stando ai numeri, sono le materie prime vendute da Cattel SpA le più apprezzate dalle cucine di ristoranti e pizzerie del nord Italia: 1.530 tonnellate di farina, 379 tonnellate di polpa di pomodoro, oltre 332 tonnellate di mozzarella venduti solo nel 2018.
I conti sono presto fatti: se per realizzare una pizza standard sono necessari 180-200 g di farina, il numero di pizze prodotte l’anno scorso con farina fornita da Cattel ammonta a circa 8 milioni! Un numero incredibile se si pensa che a queste si aggiungono anche quelle pronte e le basi pronte da farcire a piacimento. La pasta pronta, in particolare, è caratterizzata da un impasto a lunghissima lievitazione che richiede solo un 1 g di lievito per ogni kg di pasta.
Freschezza, genuinità, digeribilità, capillarità e rapidità distributiva i punti di forza di Cattel SpA per meritare la leadership nel canale Ho.Re.Ca nel nord-est. Il tutto unito ad una grande familiarità con la tradizione gastronomica italiana di cui Cattel, anche attraverso le altre aziende di famiglia, da oltre un secolo si fa baluardo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/07/2025
“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...
14/07/2025
“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...
14/07/2025
È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sensuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...
14/07/2025
La tassazione agevolata sulle mance, con l’aliquota fissata al 5%, si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy