bevande

24 Giugno 2019

Il 79% dei consumatori italiani vuole prodotti di origine certificata

di DALLE AZIENDE


Il 79% dei consumatori italiani vuole prodotti di origine certificata

Gli italiani confermano la loro preferenza per i prodotti dall’origine certificata. Un’abitudine di consumo rimasta per lo più stabile negli ultimi anni: infatti, secondo una ricerca realizzata dall’Istituto Ixè e resa nota da 100 Montaditos, la frequenza con la quale gli italiani consumano alimenti DOP, IGP e DOC dal 2013 al 2018 è stabile attorno all’80%.

L’interesse sulla provenienza degli alimenti e di conseguenza sulla qualità dei prodotti che si consumano, viene inoltre confermato dall’aumento del consumo di prodotti agroalimentari biologici: dal 2013 a oggi la percentuale di chi dichiara di mangiare regolarmente prodotti bio è raddoppiata, passando dal 10 al 22%, mentre quella di chi invece li consuma qualche volta ha visto un aumento dal 35% del 2013 al 42% del 2018.

Questa tendenza è confermata anche da 100 Montaditos, l’insegna del Gruppo Restalia che, con oltre 50 locali in Italia, ha saputo coniugare la sua offerta di tapas tipiche spagnole al gusto nostrano. “Nei nostri ristoranti siamo da sempre attenti ai nuovi trend”, commenta Andrea Cutispoto, Country Manager Italia Restalia; “Per questo siamo partiti dai prodotti tipici della tradizione gastronomica spagnola, quelli più conosciuti a livello internazionale, e li abbiamo reinventati per adeguarli al gusto italiano in fatto di cibo. Non solo jamón,tortilla de patatas, chorizo dulce e queso iberico, dunque, ma anche speck dell’Alto Adige, pesto genovese, porchetta, mortadella e formaggi nostrani”.

A prova di questa continua ricerca del brand verso prodotti di alta qualità, l’introduzione da fine giugno nel menù di Gorgonzola DOP, Mortadella Bologna IGP, Crema all’Aceto Balsamico di Modena IGP e vini spagnoli come Rioja DOC rosso e Navarra DOC rosè.

Inoltre è stata siglata la partnership con Grana Padano DOP, per la quale sono stati creati dei nuovi panini dal gusto certificato italiano. I loghi ufficiali del Grana Padano DOP verranno esibiti sul menù, consultabile anche online e presso tutti i 100 Montaditos presenti in Italia.

Conclude Andrea Cutisposto: “La partnership con il Grana Padano ci ha permesso di puntare su un prodotto di qualità e dall’origine certificata, caratteristica che per gli italiani riveste una grande importanza e che il nostro gruppo persegue come obiettivo cardine della propria strategia”.

“Quanto emerso dalle ultime ricerche”, commenta Margherita Sartorio, co-founder and CEO di Istituto Ixè, “conferma che è ormai consolidato per gli italiani il consumo frequente di prodotti BIO, DOP e IGP. È la dimostrazione di come siamo divenuti più attenti al cibo che mangiano. Soprattutto la provenienza italiana, la denominazione d'origine controllata o protetta e l'origine biologica, sono dei fattori determinanti nelle scelte quotidiane”.

TAG: DOP,IGP,DOC,ORIGINE CERTIFICATA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sesuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il format digital detox all'interno del ristorante veronese Al Condominio di via Marconi. Adesso per...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top