arredamento
19 Giugno 2019
Si dice che lo scopo del viaggio non sia la meta ma l’esperienza vissuta. Tutto ciò è particolarmente vero in questi ultimi anni in cui le sensazioni percepite e le emozioni provate sono l’aspetto più importante di qualsiasi cammino percorso.
Il poter offrire un’esperienza è oggi uno dei veri plus di qualsiasi struttura di accoglienza. La scelta della soluzione ricettiva diventa, pertanto, una delle voci più rilevanti quando ci si appresta ad organizzare un viaggio: che sia per necessità lavorative o nel tempo libero, il benessere, i servizi e la qualità sono le caratteristiche più ricercate e attese dal cliente.
Nell’evoluzione che il comparto sta vivendo, Augusto Contract, azienda di arredamento e general contractor marchigiano, viene scelta dai player più innovativi del settore che si affidano alla sua esperienza e professionalità in un ambito particolarmente esigente come quello dell’hospitality.
Ne è un esempio Combo a Venezia, un modello di accoglienza innovativo, un incubatore versatile e contemporaneo al servizio delle arti e della cultura, per il quale l’azienda di Jesi ha realizzato il ristorante. Ricreato all’interno dell’ex convento dei Crociferi nei pressi di Rialto, Combo è una casa per viaggiatori con camere private e condivise, una residenza per studenti, uno spazio pubblico e una radio. Un concept innovativo che regala nuova vita a edifici storici abbandonati, trasformandoli in punti di incontro per viaggiatori, creativi e cittadini.
“L’industria alberghiera è un settore che sta vivendo importanti cambiamenti, l’ultima nostra realizzazione, Combo Venezia, è una prova di questa evoluzione e siamo orgogliosi di aver contribuito alla nascita di questa realtà”, afferma Giacomo Racugno, CEO di Augusto Contract.
Il nuovo concept di Combo, ad esempio, ha richiesto un intervento basato sulla qualità, l’estetica e la funzionalità: il bancone ha un piano di stagno e un rivestimento in metallo, due materiali che contrastano in maniera elegante con l’antica arcata in muratura che sovrasta il banco stesso, donando un’atmosfera suggestiva a tutto il locale. Alle spalle, una bottigliera dalle linee pulite e dalla struttura essenziale si inserisce perfettamente nell’ambiente.
L’azienda di Jesi vanta una competenza e un perfezionamento proprio nella realizzazione ‘chiavi in mano’ di opere nel foodservice, nell’hospitality e nel retail, sia in Italia che all’estero. Questa specializzazione permette ad Augusto Contract di conoscere le dinamiche dei comparti in cui opera e di saper offrire soluzioni concrete alle esigenze di ogni singola struttura. Rispettare gli standard richiesti da ogni hotel, ma al contempo conferire unicità e identità a ciascuna location –concetti sempre più importanti quando si parla di ospitalità- è una delle sfide più attuali alla quale Augusto Contract risponde con la messa a punto dei migliori arredamenti, componenti e attrezzature. Tutto sempre garantendo il rispetto dei costi e dei tempi di esecuzione.
Per questi motivi Augusto Contract negli anni è stata scelta da importanti realtà internazionali in ambito alberghiero come Sheraton, Marriott, Rocco Forte, Intercontinental, Westin, Ritz nella realizzazione di aree comuni, bar e ristoranti sia in Medio Oriente che in Europa.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/11/2025
Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...
03/11/2025
Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...
03/11/2025
L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...
A cura di Giovanni Angelucci
03/11/2025
Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy