food
19 Giugno 2019Si amplia la gamma di referenze prodotte da Fruttagel per Almaverde Bio, brand di punta nel panorama italiano di alimenti biologici -di cui l’azienda di trasformazione ravennate è co-fondatrice - con la polpa e la passata di pomodoro biologico 100% italiano in confezioni Tetra Recart.
Secondo una recente indagine condotta dall’istituto di ricerca Swg, ormai più della metà degli italiani – il 52% degli intervistati – comprerebbe sempre cibo biologico, mentre il 54% vorrebbe acquistare prodotti senza packaging. Dati che sottolineano quanto la necessità di tutelare l’ambiente e di guardare al futuro in un’ottica di sostenibilità, al contempo prediligendo prodotti sani e di qualità,siano diventate rilevanti per gli italiani, anche nella scelta quotidiana di ciò che portano in tavola.
“Alle esigenze di consumatori, sempre più consum-attori consapevoli e responsabili, rispondiamo con prodotti sostenibili e di qualità, attenti all’ambiente dal campo alla confezione– sottolinea Stanislao Giuseppe Fabbrino, Presidente e Amministratore Delegato di Fruttagel. Crediamo, infatti, che l’innovazione realmente sostenibile – anche quella di prodotto – sia frutto di una visione strategica complessiva, attenta alla qualità delle materie prime, all’impiego responsabile delle risorse naturali e a una gestione etica del lavoro.”
Le nuove referenze Almaverde Bio firmate Fruttagel– licenziataria del marchio anche per i vegetali surgelati e le bevande vegetali e a base di frutta – sono realizzate con pomodoro bio 100% italiano raccolto al perfetto grado di maturazione e confezionati in contenitori TetraRecart, composti principalmente da materie prime rinnovabili, come fibre di legno ottenute da foreste certificate Forest Stewardship Council. Il marchio FSC garantisce la gestione corretta e responsabile delle foreste e la tracciabilità dei prodotti derivati.
Grazie alla forma rettangolare e al peso ridotto rispetto a vetro e lattine le confezioni Tetra Recart consentono, inoltre, di risparmiare spazio indispensabile di ridurre il peso dei sacchetti della spesa. Caratteristiche che garantiscono un minore impatto ambientale di queste confezioni, grazie alla riduzione dei costi legati al trasporto e alle emissioni di CO2. Le confezioni Tetra Recart – semplici da aprire, senza l’utilizzo di forbici, grazie all’apertura a strappo – come tutte le confezioni in cartone Tetra Pak, sono facili da appiattire e completamente riciclabili.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/07/2025
Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...
09/07/2025
Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...
09/07/2025
Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy