bevande

07 Giugno 2019

Vòce Aimo e Nadia, per tutta l'estate l'eccellenza del gelato Gusto 17

di DALLE AZIENDE


Vòce Aimo e Nadia, per tutta l'estate l'eccellenza del gelato Gusto 17

Per tutto il periodo estivo, Vòce Aimo e Nadia, in Piazza Scala, ospiterà l’agrigelateria milanese Gusto 17, affiancando all’offerta esistente le proposte di una delle migliori gelaterie artigianali d’Italia. Una collaborazione nata dall’incontro di due realtà che condividono il forte legame con il territorio italiano e le sue eccellenze, il rispetto della stagionalità, l’attenzione all’artigianalità e alla tradizione, in chiave contemporanea e con uno stile unico.

Il gelato artigianale di Gusto 17 è la soluzione perfetta per concludere la visita alla Gallerie d’Italia o per una pausa leggera durante le giornate estive scegliendo tra creme, cioccolati e gelati alla frutta, tutti prodotti quotidianamente e solo con gli ingredienti freschi e selezionati. Tra le otto proposte che ruoteranno per tutto il periodo estivo, anche alcuni gusti esclusivi, realizzati appositamente per la storica insegna milanese, tra cui Vòce, una delicata crema alla vaniglia dedicata ad Aimo e Nadia.

Ma non solo. Sarà possibile assaggiare il gelato di Gusto 17 anche in una selezione di Coppe servite al Ristorante Vòce Aimo e Nadia ispirate e create ad hoc, come La Coppa degli Chef Pisani e Negrini che unisce virtualmente i due territori di provenienza – Valtellina e Puglia – in un gelato allo yogurt con cotto di fichi, granella di mandorle e crumble di taralli degli Chef; oppure La Coppa Le Gallerie d’Italia, pensata per essere un percorso degustativo alla scoperta di 4 cioccolati, tra cui quello rosa ottenuto da una fava di cacao rubino.

Tutti i gusti che ruoteranno per il periodo estivo sono creazioni frutto dell’estro e della sperimentazione di Gusto 17, come la crema allo Zafferano con riduzione di Marsala, la Ricotta di Bufala con coulis di passion fruit e scaglie di fondente, la crema all’uovo di Paolo Parisi o il gelato al basilico tutte proposte pensate per sorprendere i milanesi e i clienti internazionali che animano il cuore della città. Gusto 17, in linea con la filosofia di Aimo e Nadia, utilizza e valorizza le migliori eccellenze locali come il Pistacchio 100%, Sicilia, le Nocciole IGP del Piemonte, le amarene brusche di Modena IGP, il Miele Millefiori a filiera corta del Cilento o una selezione di mieli di Giorgio Poeta, le Mandorle d’Avola, Limone di Sorrento o la Fragola Candonga.

Gusti crema a base di latte e panna freschi uniti a materie prime di eccellenza che arrivano da piccoli produttori locali attentamente selezionati su tutto il territorio italiano. Sorbetti di frutta fresca rigorosamente di stagione a ridotto utilizzo di zuccheri, senza aromi artificiali e coloranti per offrire un gelato alla frutta sempre fresco, delicato, ideale per chi ama la cucina vegana. Combinazioni di cioccolato che spaziano dalla classica mousse di cioccolato al latte, all’intenso cioccolato fondente 70% fino a sperimentazioni audaci o speziate in grado di sublimare i sapori del cioccolato nel gelato.

In pieno centro a Milano, sarà così possibile gustare un gelato fresco, naturale e con una nota gourmet all’interno di uno spazio in grado di affiancare alta gastronomia e cultura. Vòce intreccia, infatti, cibo e arte in tre diversi ambienti: la libreria dove trovare cataloghi delle mostre di Gallerie d’Italia e testi dedicati all’arte, la caffetteria, sempre aperta al pubblico, e il ristorante gourmet.

TAG: GELATO,GUSTO 17,VòCE AIMO E NADIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sesuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il format digital detox all'interno del ristorante veronese Al Condominio di via Marconi. Adesso per...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top