food

08 Maggio 2014

La notte si tinge di Indaco


La notte si tinge di Indaco

Una fresca ventata di colore per la nightlife milanese che nelle sue varie sfumature vede l’Indaco come la nuova tinta dell’estate per buongustai e nottambuli. Un locale tutto da scoprire che inaugura ufficialmente giovedì 15 maggio con un opening party dove si potranno gustare gratuitamente il cocktail Indaco e una selezione di vini toscani assaggiare stuzzichini e golosità, mentre si apprezzano le selezioni musicali del djset di Luca Beni e l’esibizione dal vivo di Vittoria Hyde di Virgin Radio che presenta il suo singolo e si ammirano le opere “The 7 Deadly Sins & more” dell’artista Antonio Curia.

Il nuovo cocktail bar e bistrot di Largo Bellintani 1, affacciato sulla caratteristica chiesa seicentesca di San Carlo al Lazzaretto, è l’ultima avventura imprenditoriale di cinque soci, capitanati da Michele Scuncia (nome conosciuto dell'entertainment notturno milanese per locali storici come il G Lounge, la catena di pizzerie Little Italy e l’hamburgeria Special), che apre i battenti nella sempre più movimentata area della movida compresa tra via Lecco, Panfilo Castaldi, Felice Casati e Bastioni di Porta Venezia.

Un ambiente soft, friendly e internazionale, studiato ad arte per accogliere al meglio gli avventori da mattina fino a tarda notte, in un gioco di marmi, legno, acciaio e pietra arricchito da elementi d’arredo unici, come le boiserie, i tavoli e le poltrone realizzati da Garden House Lazzerini di San Vincenzo (LI) con pezzi di recupero a cui è stata donata nuova linfa vitale, valorizzati anche dal gioco di luci dei lampadari della Lumis di Pistoia.

D’impatto anche il bancone bar, volutamente sovradimensionato per poter ospitare comodamente gli avventori che vogliono consumare un drink o un piatto ammirando l’abile preparazione degli ottimi cocktail miscelati dall’esperto barman Ferruccio Filiè (ex-Deseo e Movida), ideatore di una speciale lista di drink per Indaco: dal Watermelon Margarita, gustosissima variante del classico Margarita con succo fresco di anguria e lime, tequila reposada e sciroppo d'agave, al Daiquiri Frozen Estivo, fresco frullato ghiacciato con rum abbinato ad ananas, cetriolo, zucchero e limone fino ad alcune chicche a base di erbe aromatiche tipiche della cucina toscana come il Morellino Speziato, corroborante sposalizio tra buon rosso italiano, liquore alla vaniglia del Madagascar, aromatico rosmarino, mela fresca, chiodi di garofano, noce moscata e lime.

L’anima toscana di Indaco si svilupperà a breve con il lancio del bistrot vero e proprio dove si potranno gustare piatti della tradizione toscana e non solo ad ogni ora del giorno e della sera, proprio come accade nei migliori locali delle principali capitali mondiali. Nel frattempo Indaco è già attivo per il breakfast, dalle 8 a mezzogiorno, dove deliziarsi di freschi cornetti di pasticceria farciti al momento con varie creme, lasciarsi tentare dallo spalmare burro e marmellata (in vari gusti) o scegliere salutari yogurt con frutta fresca e cereali di ogni tipo. A pranzo, dalle 12 alle 15, Indaco propone un menu a 12€ (un primo, un secondo e un contorno, bevande escluse) con una scelta fra cinque piatti (sia per i primi che per i secondi) ogni giorno diversi, di cui metà dedicati a chi segue un regime alimentare vegetariano.

L’aperitivo di Indaco, dalle 19 alle 21, è caratterizzato da fantastici cocktail a 7€ (dopo a 8€) a cui si accompagnano piatti serviti al tavolo direttamente dalla cucina con assaggi di verdure ripiene, polpette, frittatine, salumi e formaggi di qualità. Ampia anche la lista di vini (calice a 5€) che compongono una cantina dalla visione internazionale, ma con spiccata propensione per quelli toscani. Dal giovedì alla domenica, le serate sono animate da djset curati dai migliori selector sulla piazza milanese, arruolati ad hoc dal maestro di cerimonie e art director dell’Indaco, Marco Maria Conte Salata, noto pr e socialite della Milano by night e del fashion system.

Info su https://www.facebook.com/events

TAG: INNOVAZIONE,BARMAN,RESTAURANT,MIXING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Arriva anche in Italia Beefeater Black, ultima release di Beefeater. Con una ricetta creata da Desmond Payne, uno dei Master Distiller di gin più esperti al mondo, Beefeater Black omaggia la...

05/11/2025

Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...

05/11/2025

Camparino in Galleria, emblema dell'ospitalità e dell’aperitivo compie 110 anni e festeggia l'importante anniversario con una serie di eventi e guest internazionali dal 12 al 14 novembre. Le...

05/11/2025

Agromonte porta alla luce la propria linea Horeca attraverso un nuovo video di presentazione disponibile sul profilo Youtube dell’azienda, che ne racconta tutte le particolarità con un taglio...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top