20 Febbraio 2021

pulyCAFF, obiettivo su detergenti e risciacquo

di DALLE AZIENDE


pulyCAFF, obiettivo su detergenti e risciacquo

Qual è l’elemento che rimuove lo sporco? Può stupire, ma è l’acqua. Non vogliamo con questo affermare che per ripulire il gruppo e i filtri può bastare un rapido sciacquo: pulyCAFF è assolutamente indispensabile, ma è importante sottolineare il ruolo fondamentale che l’H2O svolge nell’assicurare una pulizia a fondo.

Dal corso Advanced di pulyCAFF dedicato a chi vuole conoscere nel dettaglio il processo della pulizia e i principali componenti dei detergenti, prendiamo una slide: Come fa il detergente a pulire? La spiegazione, accompagnata da un’efficace grafica, è interessante. Prima di tutto è bene ricordare che lo sporco grasso/unto non è solubile in acqua. Per questo c’è bisogno di un detergente, ovvero della sostanza che rimuove lo sporco. Possiamo immaginare le molecole tensioattive del detergente con una forma simile a un fiammifero. Le teste idrofile si legano all’acqua, mentre le code lipofile (la parte finale che prendiamo tra le dita) si legano allo sporco grasso, lo disgregano e lo portano in emulsione coinvolgendo anche l’aria: così si forma la schiuma che svolge il ruolo di facilitare l’asportazione delle particelle di sporco, evitando che si depositino sulla superficie lavata. Ora entra in azione la “spazzina”, ovvero l’acqua, che entra nel circuito del gruppo e veicola lo sporco nel condotto di scarico. Per sciacquare in modo efficace è importante disporre del giusto quantitativo d’acqua in grado di dilavare le molecole di detergente con il loro “carico” di grasso e di sporco. In caso contrario si depositeranno sporcando di nuovo i passaggi dell’acqua, non permettendo alla macchina di funzionare come dovrebbe.

A garantire la quantità d’acqua corretta ci pensa il filtro cieco Blindy, come hanno dimostrato nel corso della diretta del 10 febbraio sul sito di Iei - Istituto Espresso Italiano, Gianfranco Carubelli, amministratore delegato pulyCAFF e il suo brand ambassador Andrea Antonelli. Quest’ultimo ha messo in luce la grande differenza che c’è tra il filtro cieco messo a disposizione del barista dai costruttori di macchine espresso e il filtro cieco Blindy, molto più capiente, dunque in grado di contenere e veicolare molta più acqua: dopo una rapida fase di sciacquo al suo interno sono rimasti 36,2 grammi contro i 13,2 del primo. Dunque, Blindy permette di effettuare il ciclo di pulizia con pulyCAFF con un’efficacia 3 volte superiore, come pure quello del risciacquo, permettendo di avere una macchina veramente pulita e priva di qualsiasi residuo: ringraziano i gruppi e gli espressi erogati. Blindy inoltre è il filtro cieco con il cerchio Giusta Dose: quando versando pulyCAFF il prodotto copre il fondo fino ai margini del suo diametro, vuol dire che si è raggiunta l’esatta quantità di detergente per il lavaggio.

Per rimuovere in tutta sicurezza il filtro senza utilizzare oggetti impropri con cui ci si può ferire o scottare c’è inoltre il pratico levafiltri Lifty. Ora che si ha tutto a disposizione non si può che dire un “avanti con il (giusto) pulito” con pulyCAFF e gli accessori che rendono più efficace la sua azione e più semplice ogni operazione. Il filtro cieco Blindy è disponibile nei diametri 53, 54, 57 e 58 mm.

TAG: PULYCAFF,PRODOTTI PER LA PULIZIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top