30 Ottobre 2019

pulyCAFF, per la pulizia di macchine espresso e macinacaffè

di DALLE AZIENDE


pulyCAFF, per la pulizia di macchine espresso e macinacaffè

Quando il pulito delle macchine espresso è protagonista o un elemento fondamentale per la buona riuscita di un evento, pulyCAFF è pronta a dare il suo contributo. “L’ultimo appuntamento con Host è stato molto impegnativo – afferma Gianfranco Carubelli, CEO responsabile qualità e sicurezza di pulyCAFF –: il nostro intervento è stato chiesto in più stand e nel corso di diversi eventi. Questo dimostra che le torrefazioni, le associazioni e gli organizzatori delle competizioni hanno compreso l’importanza della pulizia della macchina espresso e del macinacaffè, ma soprattutto che trovano nei nostri prodotti e nei nostri esperti del pulito l’efficacia e la competenza desiderate. Tutto questo è il frutto di una lunga opera di informazione e di un contributo silenzioso, che pulyCAFF ha dato per molti anni e che col tempo è diventato fondamentale. A conclusione degli eventi abbiamo ricevuto tanti ringraziamenti e con alcune realtà si sono instaurati rapporti che, ne sono certo, daranno buoni frutti e permetteranno al pulito di diventare sempre più un “ingrediente” strategico al bar e una seria materia di studio nelle scuole alberghiere”.

Gli studenti dell’Ipseoa Carlo Porta, insieme a numerosi visitatori, infatti, hanno seguito con grande attenzione presso lo stand Fipe, l’intervento di Gianfranco Carubelli e il workshop di Andrea Antonelli. Mentre il primo spiegava l’importanza del pulito, il secondo mostrava come realizzarla, offrendo un messaggio doppiamente incisivo che ha suscitato interesse: molti ragazzi hanno fatto domande e chiesto di fare ulteriori approfondimenti nei prossimi mesi.

Gli esperti del pulito dell’Azienda di Vescovato (CR) hanno eseguito la manutenzione completa delle macchine alla chiusura di ogni prova delle gare del Gran Premio della Caffetteria, del Trismoka Challenge e delle finali italiana e mondiale della Lags Battle. Grazie a questi interventi, ogni concorrente ha fatto la sua prova in condizioni ottimali, con lance vapore, gruppi e portafiltri senza residui all’esterno come all’interno della macchina espresso e del grinder. Sono fatti concreti che testimoniano l’effettiva efficacia di pulyCAFF Plus, il primo prodotto specifico per pulire filtri, portafiltri e valvola di scarico, pulyMILK, che rimuove i depositi di latte dalla lancia vapore, pulyGRIND, i cui cristalli a base di amidi alimentari privi di glutine liberano le macine e la camera di macinatura dai depositi di caffè vecchio e rancido; pulyGRIND Hopper, dall’efficacia rapida nella pulizia della tramoggia (campana) e il dosatore; pulyBAR Igienic, adatto alla pulizia delle superfici in acciaio, come i piani di lavoro, le griglie delle macchine espresso e la loro carrozzeria.

Ha suscitato interesse anche il protagonista dello stand, pulyCAFF Cold Brew “Liquid”, che con un solo intervento deterge completamente le apparecchiature e i dispenser per il caffè freddo. La sua assoluta sicurezza è attestata da vari test effettuati, da cui risulta la totale eliminazione delle sostanze inquinanti (norma UNI EN 13727-2014). Pulisce al meglio macchine per spillatura, erogatori, kegs e dispenser per il cold brew alla spina. Assicura una pulizia rapida e sicura: ogni giorno è consigliata la manutenzione del gruppo erogatore e del circuito interno. Il detergente ha ottenuto la certificazione NSF International, National Sanitation Foundation, l’organismo USA a tutela della sanità pubblica, che rilascia la sua certificazione ai prodotti che soddisfano rigorosi requisiti standard “per la tutela della salute pubblica e per le macchine caffe espresso”. pulyCAFF Cold Brew “Liquid” è in flacone da 1 litro con il pratico dosatore da 25 ml, il collaudato sistema giusta dose che elimina ogni spreco.

TAG: PULYCAFF,GIANFRANCO CARUBELLI,PRODOTTI PER LA PULIZIA,SPECIALE HOST 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top