ricerche
02 Luglio 2021Se ottenesse l’ok alla registrazione, il Prosek croato potrebbe insidiare il nostro Prosecco. Insorge il Veneto, lancia l’allarme Coldiretti, si mobilità Paolo De Castro. Come si difenderà il made in Italy?
Come ricorda il Sole24ore, ci troviamo di fronte ad un caso simile a quello del Tocai: allora il vino italiano ebbe la peggio su quello ungherese (che aveva dalla sua l’appiglio della denominazione geografica) e dovette rinunciare alla denominazione.
In questo caso i ruoli sembrerebbero invertiti, ricorda ancora il quotidiano economico, visto che con la revisione dei disciplinari del 2009 fu introdotto nell'area Doc anche il paesino di Prosecco in provincia di Trieste e quindi la denominazione è anche un nome geografico.
Non c’è dunque da meravigliarsi -aggiunge infatti l’associazione – se negli anni è stato variamente emulato da numerosi falsari in tutti i continenti: dal Meer-secco al Kressecco, dal Semisecco e al Consecco, per arrivare al Whitesecco e al Crisecco.
Per questo De Castro ha chiesto al commissario Wojciechowski l’impegno a non pubblicare in Gazzetta ufficiale Ue la domanda di protezione della menzione tradizionale ‘Prosek’. Il timore è infatti che altrimenti possa passare il messaggio che la protezione di Dop e Igp nell’Ue può essere facilmente aggirata. E questo indebolirebbe la posizione dell’Ue nel quadro di negoziati commerciali con Paesi terzi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy