spirits

09 Luglio 2018

Proof N°13, il Gin liqueur che non c’era

di DALLE AZIENDE


Proof N°13, il Gin liqueur che non c’era

L’ultima novità nel mondo dei Gin arriva da The Poshmakers, la distilleria fondata a Londra nel 2010 con la missione di creare una Collezione di Spirits di alto livello, dotati di un vero appeal internazionale. Ogni Progetto di The Poshmakers è destinato a fare tendenza. E l’ultimo in ordine di tempo è Proof N°13, il primo Gin liqueur al mondo, distillato ben cinque volte con botaniche selezionate, per la prima volta in Italia grazie a D&C.

Proof N°13 non contiene zuccheri o additivi ed è stato prodotto in modo totalmente naturale con 11 erbe botaniche, tra cui spiccano bacche di ginepro, more e lamponi. Un nuovo prodotto, più leggero dei tradizionali Gin: il contenuto di alcol, infatti, è stato abbassato, per venire incontro ad una clientela raffinata e attenta al gusto. Ma soprattutto, Proof N°13 è il primo Gin liqueur al mondo con frutti rossi. Solo l’esperienza dei Mastri Distillatori e dei Creativi di The Poshmakers poteva arrivare a tanto.

"Produciamo Gin da ormai dieci anni”, racconta il Direttore di The Poshmakers, “e questo prodotto è rimasto nel cassetto fino a oggi in attesa di trovare l'occasione giusta per lanciarlo. Ora è arrivata: ci sono molte persone che prediligono liquori dal sapore fruttato, senza additivi, profumati, con poco alcol ma tantissimo sapore. E allora lo abbiamo fatto noi”.

Il risultato è Proof N°13, un liquore di Gin con frutti rossi, distillato cinque volte con botaniche selezionate, dal ginepro al coriandolo, dall’angelica alla liquirizia, con l’aggiunta di more e lamponi.

Ma non è l’unica curiosità di questo prodotto, che ha anche optato per un packaging innovativo. Proof N°13, infatti, viene venduto in un tipico flacone da drogheria da 500ml, realizzato in Pyrex, un vetro robusto, noto per le sue qualità di resistenza agli sbalzi termici, dando così un tocco vintage alla confezione. E poi il nome: Proof N°13 allude ai vari tentativi, proof in inglese, che sono stati fatti in Distilleria prima di giungere alla perfezione di questo Gin Liqueur: 13 prove per un prodotto unico.

Venduto all’inizio solo nella distilleria di Londra, in pochi mesi Proof N°13 è arrivato in tutto il Regno Unito, poi in Spagna, Portogallo e oggi finalmente in Italia, distribuito in esclusiva da D&C.

“La curiosità è stata tanta fin dall’inizio”, dice il Direttore della distilleria, “e il successo così grande che pensiamo di non fermarci qui e distribuirlo anche in altri mercati, a partire dal Sud America”. La curiosità è grande anche in Italia: “I clienti vogliono davvero provarlo”. E da oggi si può.

Proof N°13 è distribuito in esclusiva per l’Italia da D&C (Gruppo Eurofood). D&C è impegnata a promuovere un consumo responsabile di bevande alcoliche.

TAG: D&C,PROOF N°13,THE POSHMAKERS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top