tecnologia
26 Settembre 2024Si chiama Comanda Assistant l'app che promette di rivoluzionare il settore della ristorazione. Utilizzata da quasi 6000 utenti nel mondo e ideata da Francesco Rompon, trentaseienne veronese che ha coniugato l'esperienza informatica con le esigenze quotidiane di bar e ristoranti, offre una serie di funzionalità come controllare in tempo reale la situazione degli ordini, dell'inventario e gestire i clienti. Inoltre, per una gestione semplificata dei pagamenti, è disponibile la funzione Tap To Pay su iPhone, che consente di ricevere pagamenti direttamente dal dispositivo, e l’integrazione con Satispay.
Per quanto concerne la gestione dei clienti invece, esiste la possibilità di monitorare prenotazioni, assegnazione dei tavoli e orari di arrivo. «Con la funzione CA Book è possibile gestire anche le attese - precisa Francesco Rompon -. Gli ospiti possono registrarsi e avere aggiornamenti, con la possibilità di ricevere notifiche quando è il loro turno». Altrettanto completa è la gestione dei dipendenti, dall’organizzazione dei turni di lavoro (anche tramite badge NFC) alla creazione di un calendario condiviso e tracciamento delle ore lavorate.
Un elemento distintivo di Comanda Assistant è la sua possibilità di personalizzazione, a partire dal menù con la creazione di sottocategorie e prodotti con la possibilità di nascondere temporaneamente articoli non disponibili. Inoltre, specificando gli ingredienti necessari per ciascun piatto, l’app è in grado di calcolare automaticamente le porzioni disponibili in base alle rimanenze di magazzino. Tra le altre funzionalità, la creazione di una lista della spesa e il monitoraggio dell’inventario.
«Una delle novità più significative è l'integrazione con "Fatture In Cloud", che consente di inviare e ricevere comodamente fatture elettroniche direttamente dall'app, facilitando così la parte amministrativa - aggiunge Rompon -. Poi, grazie all'intelligenza artificiale, gli utenti possono ottenere suggerimenti per ottimizzare le operazioni quotidiane partendo dall’analisi delle vendite o creando eventi e promozioni per spingere determinati prodotti».
Comanda Assistant è disponibile sia in versione gratuita con alcune limitazioni, senza però venir meno alla completa personalizzazione e a tutte le funzioni di base, sia in due versioni a pagamento che sbloccano funzioni avanzate.
Per meno di 30 euro al mese, è possibile avere accesso a strumenti per ottimizzare ulteriormente la conduzione del locale, come la realtà aumentata per visualizzare i piatti del menù o ai suggerimenti di un motore di ricerca AI più evoluto. La sicurezza dei dati è sempre garantita, con funzioni di cancellazione sicura per proteggerli in caso di furto. Inoltre l'app consente il controllo di più punti vendita da un unico account, rendendola ideale per i ristoratori con più attività.
«La facilità d'uso, unita a una straordinaria velocità di assistenza, sono altre caratteristiche molto apprezzate dell'app. Mi dedico personalmente a rispondere alle richieste di supporto: in media, gli utenti ricevono una risposta entro dieci minuti. Ma non è tutto: gli utenti stessi, segnalando problemi e suggerendo nuove funzionalità, in un certo senso diventano co-creatori del prodotto», conclude Rompon.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy