pubblici esercizi

30 Ottobre 2023

Ppwr, il regolamento europeo mette al bando gli imballaggi monouso per bar, ristoranti e hotel


Ppwr, il regolamento europeo mette al bando gli imballaggi monouso per bar, ristoranti e hotel

La bustina di zucchero, la busta dell’insalata, la monoporzione di ketchup e persino il flaconcino di shampoo negli hotel potrebbero scomparire entro il 31 dicembre 2027.

I consumatori di cibi e bevande da asporto inoltre dovranno abituarsi a portare con sé borracce e contenitori personali da lavare e riutilizzare, perché le stoviglie riutilizzabili diventeranno la norma per i consumi di cibi e bevande in hotel, ristoranti e servizi di catering.

Tutto ciò avverrà se il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi (Ppwr - Proposal Packaging and Packaging Waste Regulation), uscito dalla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo lo scorso 24 ottobre, entrasse immediatamente in vigore.

GLI IMBALLAGGI BANDITI
Nel settore alberghiero, della ristorazione e del catering, l’uso di imballaggi monouso per condimenti, conserve, salse, panna da caffè e zucchero, compresi bustine, vaschette, vassoi e scatole, sarà vietato. Saranno proibiti anche gli imballaggi monouso in plastica per prodotti ortofrutticoli freschi che pesano meno di 1,5 kg, come reti, sacchetti, vassoi e contenitori.

Sarà messo fine all’uso di packaging monouso negli alberghi per cosmetici e prodotti per l’igiene che pesano meno di 50 ml per i prodotti liquidi e meno di 100 g per i prodotti non liquidi, come flaconi di shampoo, flaconi per lozioni per mani e corpo e piccoli sacchetti per saponette. Inoltre, sarà vietato l’uso di imballaggi monouso per alimenti e bevande destinati al consumo nei locali del settore alberghiero, della ristorazione e del catering, tra cui vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, sacchetti, lamine e scatole. 

Potrebbe anche essere messo fine al formato famiglia, con il divieto di utilizzare imballaggi di plastica nel commercio al dettaglio per raggruppare prodotti venduti in lattine, vasi, vaschette e confezioni per l’acquisto di più di un prodotto o per incoraggiare i consumatori a farlo. Per quanto riguarda il riutilizzo, il testo attuale stabilisce che a partire dal 1° gennaio 2030, il 20% delle bevande vendute confezionate (in bottiglia o lattina) dovrà essere confezionato in imballaggi destinati al riutilizzo. Quindi, su ogni scaffale con 100 bottiglie, 20 di esse dovranno essere parte di un sistema di riutilizzo.

TAG: MONODOSE,PACKAGING ALIMENTARE,PPWR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/11/2023

Lavazza ha vinto il premio come Best Coffee Roaster – Europe in occasione degli European Coffee Awards.Organizzato da Allegra Group, l'evento che ha visto l'azienda torinese vincere il...

30/11/2023

A vincere la finale nazionale di Patrón Perfectionists 2024 è stato Simone Broglia, Head Bartender di The Soda Jerk Verona, che ha presentato i due cocktail Margarita de...

30/11/2023

Sono quattro le nuove referenze di Liq.ID, la linea di spirits private label di Partesa, lanciate dall'operatore parte del Gruppo Heineken Italia nel corso della recente edizione...

30/11/2023

Scende finalmente l'inflazione generale nell'area euro, Italia compresa, e anche il comparto della ristorazione ne beneficia. Se infatti a novembre l'aumento dei prezzi è rallentato un po' ovunque...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top