attualità
07 Settembre 2023Si è tenuto a Cordoba, in Spagna, un meeting informale dei ministri dell’Agricoltura dell’Unione europea a cui ha preso parte anche il ministro Francesco Lollobrigida.
Tra i temi affrontati quello relativo al cibo sintetico, che in Italia è oggetto di un disegno di legge che ne vieta la produzione e la commercializzazione approvato in Senato e in attesa dell'ok della Camera. Per il ministro, nonostante ciò, è importante sottolineare come il Paese “non sia contrario alla ricerca. L'innovazione e le tecnologie sono lo strumento per raggiungere la sicurezza alimentare basata sulla qualità. Il cibo va garantito a tutti, ma deve essere buono”.
Già in precedenza, Lollobrigida ha tenuto a precisare che “il ddl che vieta la produzione e la commercializzazione di cibo sintetico nasce dalle istanze di associazioni di categoria, agricoltori, Regioni e Consigli comunali. Richieste arrivate anche attraverso una raccolta firme e che il governo Meloni ha raccolto, per tutelare la salute pubblica in base al principio di precauzione. Si tratta quindi di un disegno di legge condiviso, che ha un sostegno trasversale e che vieta anche l’importazione in Italia”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/01/2025
Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....
18/01/2025
Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...
17/01/2025
Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...
17/01/2025
È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy