attualità

04 Agosto 2023

Buoni pasto, Cursano: “Commissioni eccessive. Il mercato privato va equiparato a quello pubblico”

di Giulia Di Camillo


Buoni pasto, Cursano: “Commissioni eccessive. Il mercato privato va equiparato a quello pubblico”

L'obiettivo è sempre lo stesso: salvaguardare il valore del buono pasto. A ribadirlo è Aldo Cursano, Vice Presidente Vicario di FIPE, che a Mixerplanet denuncia: “In un momento come questo è impensabile lucrare sul diritto dei lavoratori di alimentarsi. Come federazione abbiamo assolutamente a cuore la questione e stiamo lavorando su più fronti”.

Il problema, spiega l’esponente FIPE, restano le commissioni, che una volta per tutte, su ogni livello, vanno calmierate. Come analizzato di recente dall’associazione in seno a Confcommercio, i pubblici esercizi sono costretti a pagare, per accettare i buoni pasto che i datori di lavoro privati acquistano per i loro dipendenti, una percentuale commissionale che a parte pochi casi (al -10%) sta tra l'11 e il 15%, e a volte anche oltre. “Un livello eccessivamente alto, soprattutto se confrontato con il provvedimento che fissa al 5% il limite massimo delle commissioni nelle gare pubbliche, entrato in vigore nel luglio dello scorso anno”, aggiunge Cursano che dunque ritiene necessario che il mercato privato sia quantomeno equiparato a quello pubblico.

Il buono pasto di per sé è un qualcosa di ben percepito come concetto, ma se non gli viene dato il suo valore si trasforma da opportunità a problema: “Sono molti, anzi moltissimi i pubblici esercizi che accettano malvolentieri i buoni pasto e sempre di più quelli che li rifiutanoPer questo come federazione stiamo facendo un'azione molto forte, soprattutto nei confronti dei datori di lavoro che in questo momento devono capire di richiedere qualità della prestazione e non sconti, perché la qualità dell'alimentazione e il far star bene i propri lavoratori sappiamo tutti quanto oggi, con i problemi che abbiamo nel mondo del lavoro, rappresenti una priorità”, conclude il Vice Presidente Vicario di FIPE.

TAG: BUONI PASTO,ALDO CURSANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....

18/01/2025

Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...

17/01/2025

Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...

17/01/2025

È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top